Seguici su

News

KTM rischia di sparire? La situazione

KTM

KTM dichiara insolvenza per 2,9 miliardi. Coinvolti 3.623 dipendenti, 500 posti tagliati e produzione ferma. Futuro incerto per azienda e regione.

Venerdì scorso KTM AG e le controllate KTM Components GmbH e KTM Forschungs und Entwicklungs GmbH hanno presentato un’istanza di insolvenza presso il Tribunale regionale di Ried im Innkreis, in Alta Austria. Si tratta di un caso che coinvolge 3.623 dipendenti e debiti complessivi di 2,9 miliardi di euro, secondo le stime dell’Alpenländische Kreditorenverband (AKV). KTM AG, la principale delle tre società, registra passività per 1,8 miliardi di euro, di cui 1,3 miliardi nei confronti di banche austriache e 365 milioni verso i fornitori. La notizia ha sorpreso molti, dato che KTM veniva considerata un’azienda solida fino a pochi mesi fa. Questo è il più grande fallimento aziendale dell’anno in Austria.

Un futuro incerto: il piano di ristrutturazione

Il piano di riorganizzazione prevede che i creditori ricevano il 30% delle somme dovute entro due anni dall’accettazione del progetto. La procedura di insolvenza non è stata ancora formalmente avviata, ma si prevede che il tribunale possa prendere una decisione nei prossimi giorni. Intanto, entro 90 giorni, e quindi entro la fine di febbraio, si saprà se il piano verrà approvato dai creditori. Nel frattempo, le trattative con le banche e i fornitori sono in corso per cercare di limitare i danni. Il ministro del Lavoro e dell’Economia austriaco, Martin Kocher, ha chiesto spiegazioni chiare su come l’azienda sia arrivata a questo punto dopo anni di profitti e acquisizioni ambiziose.

Le conseguenze per i lavoratori: timori e sacrifici

Le ripercussioni più immediate sono sui dipendenti. Gli stipendi di novembre e la tredicesima non verranno erogati dall’azienda, ma saranno coperti dal fondo di compensazione per l’insolvenza. KTM ha garantito il pagamento degli stipendi di dicembre, ma ha annunciato il taglio di 500 posti di lavoro entro la fine dell’anno. Inoltre, la produzione nello stabilimento principale di Mattighofen sarà sospesa a gennaio e febbraio, con l’introduzione di un modello di lavoro ridotto a 30 ore settimanali. I lavoratori, già provati dall’incertezza, temono ulteriori sacrifici.

Una crisi sistemica per l’Alta Austria

La crisi di KTM non colpisce solo i suoi dipendenti, ma anche la comunità locale e i fornitori. Lo stabilimento di Mattighofen è un pilastro economico per la regione, e la sua difficoltà ha effetti a catena su altre aziende. A complicare il quadro, il fornitore automobilistico Schaeffler ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Berndorf, in Bassa Austria, con la perdita di 450 posti di lavoro. Il Servizio austriaco per il mercato del lavoro (AMS) sta affrontando una sfida importante per gestire le conseguenze di queste crisi. “In primavera KTM distribuiva utili, e ora si parla di insolvenza. È un colpo durissimo per i lavoratori e per la comunità locale”, ha commentato Johannes Kopf, membro del consiglio di AMS Austria.

Carlos Tavares
Leggi anche
Stellantis, clamoroso: Tavares si è dimesso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 ore ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News4 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News5 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport17 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News17 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News18 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News18 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News1 giorno ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel