Seguici su

News

Nissan rischia di sparire: la situazione

Nissan Qashqai

Il marchio in crisi cerca investitori: Honda possibile partner. Renault potrebbe collaborare per competere con le case cinesi e rafforzare l’alleanza globale.

La crisi di Nissan si aggrava. Dopo l’annuncio del taglio di 9.000 posti di lavoro e della riduzione del 20% della capacità produttiva, la casa giapponese si trova a un bivio critico. Secondo il Financial Times, Nissan avrebbe tra i 12 e i 14 mesi per rimettersi in carreggiata. La forte concorrenza cinese e le incertezze sul mercato statunitense, aggravate dalle politiche protezionistiche di Trump, hanno colpito duramente. Nissan è ora alla ricerca di un investitore stabile, come una banca o un gruppo assicurativo, per garantire la sua sopravvivenza a lungo termine.

Honda: partner o ultima spiaggia?

Tra le ipotesi sul tavolo, la Honda potrebbe acquisire quote della Nissan. La Renault, storico partner di Nissan, potrebbe cedere una parte della sua partecipazione per favorire l’accordo, che si inserirebbe nella ristrutturazione della loro alleanza. Le due case giapponesi, infatti, hanno già avviato una collaborazione per sviluppare tecnologie avanzate per veicoli definiti dal software. Tuttavia, fonti interne a Nissan considerano questa opzione come “l’ultima spiaggia”, segno delle difficoltà nella gestione di una possibile integrazione.

Il ruolo della Renault nell’equilibrio dell’alleanza

Negli ultimi anni, i rapporti tra Renault e Nissan si sono complicati a causa di disaccordi sulla gestione delle quote e dei diritti di voto. La Renault detiene oggi il 36% delle azioni Nissan, mentre la casa giapponese ha ottenuto diritti di voto per il suo 15% in Renault. Nonostante le difficoltà, l’alleanza include anche Mitsubishi, di cui Nissan possiede il 34%, ma prevede di disinvestire fino al 10% per fronteggiare la crisi. La Renault non è direttamente coinvolta nei colloqui con Honda, ma potrebbe contribuire per fronteggiare la concorrenza cinese.

Una partnership tra Renault, Nissan e Honda potrebbe essere vantaggiosa per tutti. Mentre Honda e Nissan si concentrano sui mercati chiave come Cina, USA e Giappone, la Renault potrebbe rafforzare l’alleanza in Europa. Inoltre, la Mitsubishi, grazie alla sua forza nel sud-est asiatico e alla tecnologia ibrida plug-in, rappresenterebbe un importante valore aggiunto. La sfida ora è trovare un equilibrio tra le parti, rispondendo alle pressioni del mercato e garantendo un futuro solido all’alleanza globale.

BMW i, logo
Leggi anche
BMW è pronta per la guida autonoma
Nissan Qashqai, interni
Nissan Qashqai, interni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News5 minuti ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News35 minuti ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News1 ora ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News2 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News2 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News4 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News9 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News13 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide24 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News1 giorno ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel