Seguici su

News

Nessuna retromarcia: stop a benzina e diesel dal 2030

ricarica auto elettrica

Confermato il divieto di vendita di auto a benzina e diesel entro il 2030. Il mandato ZEV impone obiettivi annuali, con multe per chi non li rispetta.

Il Regno Unito accelera sulla transizione ecologica, anticipando al 2030 il divieto di vendita di auto a benzina e diesel, cinque anni prima della scadenza fissata dall’Unione Europea. La conferma arriva dal governo guidato dal laburista Keir Starmer, che ha dichiarato di non voler rivedere la decisione presa nel 2020 durante l’amministrazione di Boris Johnson. Questa scelta rappresenta un passo deciso per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, nonostante le preoccupazioni espresse dall’industria automobilistica e dal precedente governo conservatore di Rishi Sunak, che aveva ipotizzato un rinvio.

Nonostante sconti “insostenibili” le vendite di auto elettriche non decollano

Le case automobilistiche, alle prese con una domanda di auto elettriche in calo in Europa, hanno chiesto maggiore flessibilità per adattarsi alla normativa. Tuttavia, il Regno Unito ha mantenuto fermo il mandato ZEV (Zero Emission Vehicle), che impone obiettivi annuali crescenti di vendite di auto elettriche. Per il 2023, ad esempio, il target è del 22%, un traguardo che ha spinto le case a offrire sconti “insostenibili” per attirare i clienti. Nonostante gli sforzi, ad ottobre la quota di auto elettriche nuove (BEV) si è fermata al 21%, secondo i dati SMMT, dimostrando le difficoltà di rispettare le direttive.

Chi non raggiunge gli obiettivi del mandato ZEV dovrà affrontare sanzioni pesanti: una multa di 15.000 sterline per ogni veicolo mancante rispetto alla quota. In alternativa, i produttori potranno acquistare crediti da aziende in regola, sempre pagando la stessa cifra per ogni unità. Questa rigidità normativa, unita all’assenza di incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche (eliminati dall’amministrazione Sunak), crea ulteriori ostacoli per l’industria.

L’industria automobilistica ha chiesto il ripristino degli incentivi per sostenere la transizione, ma al momento il governo non prevede agevolazioni. La strategia di Starmer punta a spingere il mercato verso l’elettrico, ma lascia aperti interrogativi sulla capacità delle infrastrutture e della domanda di sostenere un cambiamento così rapido. Il cammino verso il 2030 sarà, per il settore auto britannico, una corsa contro il tempo.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Leggi anche
Ecco qual è il piano del Governo per salvare le auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News14 minuti ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News44 minuti ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 ora ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport6 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News7 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News8 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News10 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide1 giorno ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel