Seguici su

News

Per il Giubileo a Roma 100 ambulanze smart: ecco cosa sono

ambulanza

Entro il 2025 nel Lazio arriveranno cento ambulanze smart connesse agli ospedali, per migliorare la gestione delle emergenze grazie alla telemedicina.

La sanità del Lazio si prepara a un’importante evoluzione tecnologica con l’introduzione di cento ambulanze smart entro il 2025. Questi nuovi mezzi rappresentano un passo cruciale verso la modernizzazione della gestione delle emergenze, grazie a sistemi di telemedicina avanzati. Il progetto mira a migliorare la comunicazione tra il personale sanitario e gli ospedali, riducendo i tempi di intervento e garantendo cure più rapide e precise ai pazienti. Un esempio concreto di come tecnologia e salute possano integrarsi per salvare vite.

Le ambulanze diventano centri mobili di assistenza medica

Le ambulanze smart, progettate da Emerland.Ai, sono veri e propri centri mobili di assistenza medica. Ogni mezzo sarà connesso alle centrali operative in tempo reale, consentendo di trasmettere parametri vitali, immagini diagnostiche e altre informazioni essenziali. Questo sistema integrato permette agli ospedali di ricevere dati clinici già durante il trasporto del paziente, preparandosi così ad affrontare al meglio ogni emergenza. Inoltre, le ambulanze saranno dotate di videocamere per consentire interventi guidati a distanza e supportare il personale nei momenti critici.

Un elemento distintivo di questo progetto è la possibilità di utilizzare le ambulanze come strumenti di coordinamento tra tutti gli attori del sistema sanitario: centrali operative, pronto soccorso e reparti ospedalieri. Questa sinergia punta a ottimizzare i tempi di diagnosi e trattamento, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dalla tecnologia. Ad esempio, sarà possibile effettuare manovre complesse con il supporto remoto degli specialisti, aumentando le possibilità di successo nelle situazioni di emergenza.

Con l’arrivo di queste ambulanze, il Lazio si pone all’avanguardia nella digitalizzazione della sanità. La capacità di trasmettere informazioni in tempo reale non solo riduce i tempi di intervento, ma rappresenta anche un modello innovativo per l’intero sistema sanitario nazionale. Un progetto che dimostra come la tecnologia possa diventare un alleato fondamentale per salvaguardare la salute pubblica.

Chiavi, soldi, bollo auto
Leggi anche
Bollo, dal 2025 non si paga più per queste auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News3 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News4 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News4 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News5 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport9 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News10 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News11 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News13 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel