Seguici su

News

Per il Giubileo a Roma 100 ambulanze smart: ecco cosa sono

ambulanza

Entro il 2025 nel Lazio arriveranno cento ambulanze smart connesse agli ospedali, per migliorare la gestione delle emergenze grazie alla telemedicina.

La sanità del Lazio si prepara a un’importante evoluzione tecnologica con l’introduzione di cento ambulanze smart entro il 2025. Questi nuovi mezzi rappresentano un passo cruciale verso la modernizzazione della gestione delle emergenze, grazie a sistemi di telemedicina avanzati. Il progetto mira a migliorare la comunicazione tra il personale sanitario e gli ospedali, riducendo i tempi di intervento e garantendo cure più rapide e precise ai pazienti. Un esempio concreto di come tecnologia e salute possano integrarsi per salvare vite.

Le ambulanze diventano centri mobili di assistenza medica

Le ambulanze smart, progettate da Emerland.Ai, sono veri e propri centri mobili di assistenza medica. Ogni mezzo sarà connesso alle centrali operative in tempo reale, consentendo di trasmettere parametri vitali, immagini diagnostiche e altre informazioni essenziali. Questo sistema integrato permette agli ospedali di ricevere dati clinici già durante il trasporto del paziente, preparandosi così ad affrontare al meglio ogni emergenza. Inoltre, le ambulanze saranno dotate di videocamere per consentire interventi guidati a distanza e supportare il personale nei momenti critici.

Un elemento distintivo di questo progetto è la possibilità di utilizzare le ambulanze come strumenti di coordinamento tra tutti gli attori del sistema sanitario: centrali operative, pronto soccorso e reparti ospedalieri. Questa sinergia punta a ottimizzare i tempi di diagnosi e trattamento, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dalla tecnologia. Ad esempio, sarà possibile effettuare manovre complesse con il supporto remoto degli specialisti, aumentando le possibilità di successo nelle situazioni di emergenza.

Con l’arrivo di queste ambulanze, il Lazio si pone all’avanguardia nella digitalizzazione della sanità. La capacità di trasmettere informazioni in tempo reale non solo riduce i tempi di intervento, ma rappresenta anche un modello innovativo per l’intero sistema sanitario nazionale. Un progetto che dimostra come la tecnologia possa diventare un alleato fondamentale per salvaguardare la salute pubblica.

Chiavi, soldi, bollo auto
Leggi anche
Bollo, dal 2025 non si paga più per queste auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News3 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News4 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News4 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News5 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport7 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News8 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News10 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News11 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel