Seguici su

Sport

F1, nuove direttive dalla FIA: ecco cosa è stato vietato

F1 Gran Premio del Bahrain 2024

a FIA emette una direttiva tecnica che vieta protezioni per il pattino del fondo delle monoposto. Ecco quali team sono coinvolti.

Alla vigilia del Gran Premio di Las Vegas 2024, la FIA ha introdotto una direttiva tecnica che potrebbe influire significativamente sulle prestazioni delle monoposto. Dopo un quesito posto dalla Red Bull, la Federazione ha chiarito che non sarà più consentito applicare protezioni o trattamenti specifici al pattino del fondo, componente cruciale nell’attuale era dell’effetto suolo.

Nuova direttiva FIA: cosa cambia per i team F1

Il pattino, che protegge il fondo della monoposto dal contatto con l’asfalto, deve rispettare specifiche rigide: uno spessore iniziale di 10 millimetri e un consumo massimo di 1 millimetro durante la gara. Tuttavia, diverse squadre avevano introdotto soluzioni per ridurne il consumo senza compromettere l’efficacia aerodinamica, soluzioni che ora risultano vietate.

La richiesta di chiarimento da parte della Red Bull ha costretto la FIA a intervenire, stabilendo che tali protezioni non sono in linea con il regolamento. Questo divieto arriva con un preavviso minimo e potrebbe creare difficoltà ad alcuni team, tra cui Ferrari, Mercedes e Haas, che, secondo fonti affidabili, utilizzavano sistemi analoghi.

Impatti sulle prestazioni: una sfida per i team

Il divieto delle protezioni del pattino obbligherà le squadre a correre ai ripari, adottando probabilmente una maggiore altezza da terra. Questa modifica, seppur semplice in teoria, può compromettere il carico aerodinamico e quindi le prestazioni complessive della monoposto. Un’altezza da terra maggiore riduce infatti l’efficacia dell’effetto suolo, elemento cardine del regolamento tecnico attuale.

L’urgenza di questo provvedimento pone inoltre rischi concreti per i team coinvolti. In caso di consumo irregolare del pattino, le monoposto rischiano la squalifica, come accaduto nel 2023 a Lewis Hamilton e Charles Leclerc ad Austin. Con il weekend di gara alle porte, i team avranno poco tempo per rivedere i propri assetti e testare le modifiche.

In un campionato in cui le differenze tra le squadre sono minime, anche un dettaglio può determinare l’esito di una gara. Gli effetti di questa direttiva saranno visibili già nelle prove libere del venerdì, e non è escluso che alcuni team possano essere costretti a rivedere le strategie per il resto della stagione.

Con la stagione 2024 così combattuta, questo intervento FIA potrebbe rimescolare ulteriormente le carte, rendendo il GP di Las Vegas ancora più imprevedibile.

Las Vegas
Leggi anche
F1, Gran Premio di Las Vegas 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk Elon Musk
News2 ore ago

Settore auto sconvolto, Elon Musk contro Mercedes: attacco durissimo

Il CEO di Tesla Elon Musk si è soffermato sulla situazione interna alla Mercedes, enunciando alcune parole che stanno facendo...

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News11 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News14 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News19 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News20 ore ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News23 ore ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News1 giorno ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News1 giorno ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News2 giorni ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News2 giorni ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News2 giorni ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel