Seguici su

News

Guida autonoma: Trump cambia le regole a favore di Elon Musk

Tesla Robotaxi Cybercab

L’amministrazione Trump potrebbe cambiare le regole sulla guida autonoma. Tesla ed Elon Musk sarebbero tra i principali beneficiari.

Negli Stati Uniti, la questione della guida autonoma torna al centro dell’attenzione politica. Donald Trump, noto per le sue opinioni scettiche sulle auto elettriche, starebbe valutando di riformare il quadro normativo relativo alla guida autonoma. Una decisione che, se confermata, potrebbe aprire scenari di particolare interesse per aziende come Tesla, guidata da Elon Musk, che sta scommettendo molto sulla mobilitĂ  del futuro.

L’eventualitĂ  di rimuovere gli ostacoli normativi per i veicoli autonomi andrebbe a supportare le ambizioni di Musk, che punta a lanciare sul mercato flotte di robotaxi.

Possibili modifiche al quadro normativo

Attualmente, le norme federali impongono una serie di restrizioni per le vetture dotate di tecnologia di guida autonoma. La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) limita a 2.500 il numero di veicoli autonomi che le case automobilistiche possono distribuire ogni anno. Nonostante vari tentativi, il Congresso non ha ancora approvato misure per ampliare questa soglia.

Se la nuova amministrazione Trump decidesse di intervenire con un atto legislativo o normativo, si aprirebbe la strada a un cambiamento significativo. Tesla e altre aziende del settore avrebbero finalmente il contesto normativo per sviluppare e distribuire su larga scala auto a guida autonoma.

Secondo recenti rapporti, la squadra di Trump starebbe vagliando candidati per il ruolo di segretario ai Trasporti, con nomi come Emil Michael, ex dirigente di Uber, e i rappresentanti Sam Graves e Garret Graves. Tale leadership potrebbe essere fondamentale per portare avanti riforme in grado di favorire la diffusione di veicoli senza pilota, un settore in cui Musk ha giĂ  investito ingenti risorse e tempo.

Quali benefici per Elon Musk?

Un’eventuale modifica normativa da parte di Trump potrebbe rappresentare un vero e proprio “regalo” a Tesla, permettendo all’azienda di accelerare lo sviluppo di servizi come il robotaxi. Per Musk, un quadro regolatorio favorevole è essenziale per garantire che i suoi ambiziosi progetti di mobilitĂ  del futuro diventino realtĂ . Anche se le intenzioni di Trump in questo ambito non sono ancora certe, il fatto che se ne parli apre un’interessante finestra di possibilitĂ .

Al momento, i dettagli rimangono fluidi e le discussioni preliminari. Tuttavia, l’eventuale semplificazione delle norme potrebbe cambiare il panorama della mobilitĂ  negli Stati Uniti, con un impatto potenzialmente rivoluzionario per il settore e un ulteriore consolidamento della leadership di Musk nel comparto della guida autonoma. Il prossimo futuro ci dirĂ  se le mosse di Trump saranno davvero orientate a favorire questa trasformazione.

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto
Leggi anche
Auto piĂą vendute al mondo, due sorprese in top ten

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarĂ  una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novitĂ  della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderĂ  tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novitĂ  della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’ereditĂ  della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel