Seguici su

News

Elezione Trump, un problema per le case Giapponesi: ecco perché

Donald Trump

I possibili cambiamenti delle politiche economiche di Washington sotto il neo eletto governo Trump spaventano l’automotive giapponese.

In un mondo che diventa ogni giorno più globalizzato, la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti ha sollevato serie preoccupazioni tra i giganti dell’industria automobilistica giapponese.

Questi colossi, che da anni hanno basato una significativa porzione della loro produzione in Messico per beneficiare di vantaggi fiscali e commerciali, si trovano ora di fronte alla prospettiva di dover rivedere radicalmente la loro strategia produttiva a causa delle politiche protezionistiche promosse da Trump.

La preoccupazione delle case automobilistiche

Le case automobilistiche del Giappone, tra cui giganti come Honda e Nissan, guardano con apprensione ai possibili cambiamenti nelle politiche economiche statunitensi che potrebbero incidere pesantemente sul loro modello di business. La produzione in Messico, che finora ha offerto vantaggi significativi grazie ad accordi commerciali preferenziali con gli USA, potrebbe subire un duro colpo se fossero imposte tariffe punitive del 200% su veicoli importati, come suggerito da Trump. Questa prospettiva sta costringendo le aziende a considerare la riallocazione della produzione in altri paesi o direttamente negli Stati Uniti per evitare pesanti dazi doganali.

Strategie divergenti e future direzioni

La reazione delle case auto giapponesi varia notevolmente. Honda, che esporta circa l’80% delle sue 200.000 auto prodotte annualmente in Messico verso gli Stati Uniti, si trova di fronte alla necessità di ripensare la propria strategia produttiva. Al contrario, Nissan, attraverso le parole del suo presidente Makoto Uchida, ha espresso un punto di vista più fermo, sostenendo che la direzione aziendale a medio e lungo termine non subirà cambiamenti significativi. Queste dichiarazioni sottolineano un panorama incerto, in cui ogni azienda sta valutando individualmente ed attentamente i passi da compiere per fronteggiare le nuove sfide imposte dal contesto politico ed economico internazionale.

Nissan, logo
Nissan, logo

Opportunità nell’industria dei veicoli elettrici

Nonostante le preoccupazioni immediate legate alla produzione in Messico, l’industria automobilistica giapponese potrebbe trovare nuove opportunità grazie alla possibile revisione delle misure preferenziali per i veicoli elettrici negli USA. Il Giappone, noto per la sua eccellenza tecnologica nelle auto ibride, potrebbe beneficiare di un rallentamento delle iniziative a favore dei veicoli completamente elettrici promosse dalla precedente amministrazione. Inoltre, l’interesse crescente per l’elettrificazione e le tecnologie sostenibili potrebbe giocare a favore delle aziende nipponiche che hanno già avviato la realizzazione di basi di produzione negli Stati Uniti e stanno anticipando l’evoluzione del mercato automobilistico verso un futuro più verde.

rifornimento diesel
Leggi anche
Ecco i 5 falsi miti più famosi sui motori diesel

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News1 giorno ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News1 giorno ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 giorno ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News1 giorno ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 giorno ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel