Seguici su

News

Dazi USA: anche Porsche e Mercedes nel mirino

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

L’impatto dei dazi USA potrebbe ridurre gli utili di Porsche e Mercedes, con possibili perdite. Come il settore automotive affronta la crisi.

L’industria automobilistica tedesca sta attraversando una fase critica, con i dazi imposti dagli Stati Uniti che potrebbero avere un impatto significativo sulle case automobilistiche come Porsche e Mercedes.

Secondo un’analisi di Bloomberg Intelligence, le due società rischiano di vedere il loro utile prima delle imposte (Ebit) ridursi dell’8% entro il 2025 a causa delle nuove tariffe. Questa proiezione mette in evidenza un potenziale crollo degli utili, stimato a circa 2,4 miliardi di euro. Qualora si concretizzasse l’introduzione di una tariffa del 10% sulle esportazioni.

Porsche, logo 2022
Porsche, logo 2022

Impatto del mercato statunitense e conseguenze economiche

Gli Stati Uniti rappresentano uno dei principali mercati di riferimento per Porsche e un settore chiave per Mercedes. In parte anche per compensare le fluttuazioni delle vendite in Cina. Gli analisti ritengono che la minaccia di ulteriori dazi possa essere utilizzata come leva negoziale da parte degli USA per riequilibrare il commercio tra le due economie. Tuttavia, se la decisione di imporre dazi più alti dovesse essere confermata. L’impatto potrebbe ricadere direttamente sui consumatori finali, con un aumento dei prezzi per auto sportive e di lusso.

Questa situazione potrebbe portare ad una diminuzione delle vendite, anche se i veicoli come i SUV, che rappresentano una parte significativa del mercato per Mercedes e altre case tedesche. Potrebbero risultare più competitivi grazie ai loro prezzi leggermente inferiori.

Produzione e possibili strategie di adattamento

In caso di una guerra commerciale più accentuata, molte case automobilistiche tedesche potrebbero rivedere la loro strategia di produzione. Mercedes e BMW vantano già significative capacità produttive negli Stati Uniti, mentre Volkswagen produce in Tennessee. Spostare ulteriormente la produzione verso altre aree geografiche, come il Messico, potrebbe rappresentare una soluzione per ridurre i costi derivanti dai dazi e mantenere un margine competitivo.

Porsche ha già affrontato una riduzione del 5% nei ricavi dei primi nove mesi dell’anno e sta valutando piani di risparmio per contrastare un possibile calo di domanda e ulteriori pressioni sui costi. In un contesto di incertezza globale e volatilità del commercio, l’industria automobilistica europea si prepara a fronteggiare nuove sfide. Con l’obiettivo di preservare la competitività sui mercati internazionali.

automobile pilota automatico
Leggi anche
Non sai guidare bene? Niente paura: ci pensa Google

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News28 minuti ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News2 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News5 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News6 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News22 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News23 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News23 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel