Seguici su

News

Benzinai, si va verso una prima chiusura degli impianti: il motivo

Carburante

Le agitazioni della categoria hanno motivazioni legate alle recenti modifiche contrattuali e alla paura dello spettro del precariato.

Nel contesto attuale, segnato da profonde trasformazioni e sfide economiche, le organizzazioni rappresentative dei benzinai in Italia stanno sollevando una questione di vitale importanza per il settore dei carburanti. La loro mobilitazione mira a tutelare i diritti dei gestori degli impianti e a garantire la sostenibilitĂ  e l’equitĂ  di un servizio essenziale come la distribuzione del carburante.

Iniziative radicali come la chiusura degli impianti di distribuzione vengono considerate per attirare l’attenzione sulle problematiche in gioco e su una ricerca di soluzioni eque per tutte le parti interessate.

Difesa dei diritti e integritĂ  del settore

Le organizzazioni Faib, Fegica e Figisc-Anisa, rappresentanti i benzinai a livello nazionale, stanno alzando la voce contro quello che percepiscono come un progressivo processo di precarizzazione del loro settore. Il cuore della disputa risiede nelle politiche adottate dai petrolieri, che secondo i benzinai, minano la stabilitĂ  lavorativa attraverso l’implementazione di contratti di appalto della durata di un solo anno, privi di garanzie e riconoscimenti per i lavoratori. Questo modello contrattuale, diffuso su larga scala, viene interpretato come un’aggressione ai diritti dei gestori, compromettendo la qualitĂ  del servizio offerto ai consumatori e, piĂą in generale, l’efficacia del sistema di distribuzione carburanti.

pompa benzina auto benzinaio

Verso uno scontro aperto?

La decisione di valutare una chiusura coordinata degli impianti di distribuzione carburanti, prevista per il 14 novembre, segnala una potenziale escalation nel confronto tra i benzinai e le compagnie petrolifere. Questa scelta radicale è interpretata come un ultimatum alle autorità e ai grandi gruppi del settore, per stimolare un ripensamento delle politiche attuali e promuovere un dialogo costruttivo che ponga al centro i diritti dei lavoratori e le esigenze dei consumatori.

Un settore in bilico

Ulteriore motivo di attrito è rappresentato dalla posizione ritenuta troppo accondiscendente nei confronti delle richieste dei petrolieri, accusati di aver realizzato superprofitti negli ultimi anni, nei confronti delle legislazioni e delle riforme settoriali. In particolare, il dibattito sulla decarbonizzazione, di estrema attualità e rilevanza, viene citato come esempio di come le nuove politiche rischino di favorire unicamente le grandi compagnie petrolifere, a discapito dei piccoli gestori e della collettività, obbligata a sostenere oneri fiscali rilevanti senza ricevere in cambio la sicurezza di un servizio adeguato. Le sigle sindacali sottolineano come questa situazione non solo violi norme esistenti ma metta in pericolo il diritto alla mobilità dei cittadini, fondamentale in una società moderna e interconnessa

Audi, logo 2022
Leggi anche
Audi, scelta forte: cambio d’identitĂ  niente piĂą anelli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarĂ  in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie2 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalitĂ  di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News2 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News2 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giĂą e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale
News3 giorni ago

Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi. La Range...

Advertisement
Advertisement
nl pixel