Seguici su

News

Guai in vista per Stellantis, se Trump dovesse essere eletto

Donald Trump

Se Donald Trump vince le elezioni USA 2024, Stellantis rischia dazi pesanti sui veicoli prodotti in Messico.

Le elezioni presidenziali statunitensi in corso potrebbero riservare sorprese importanti per l’industria automobilistica globale, in particolare per il gruppo Stellantis. Se Donald Trump dovesse uscire vincitore, ha già annunciato che intende adottare misure severe contro le aziende che trasferiscono la produzione fuori dagli Stati Uniti, specialmente verso il Messico. Nel mirino del candidato repubblicano c’è proprio Stellantis, nata dalla fusione di FCA e PSA, che Trump accusa di voler sottrarre posti di lavoro agli americani.

I dazi minacciati da Trump contro Stellantis

Durante un recente comizio in Michigan, Trump ha dichiarato che imporrà dazi del 100% sui veicoli prodotti da Stellantis in Messico, se l’azienda continuerà a trasferire la produzione oltre confine. L’affermazione è stata accolta con reazioni contrastanti, ma Trump sembra determinato a sostenere la forza lavoro locale, difendendo i posti di lavoro americani. Attualmente, nello stabilimento messicano di Stellantis vengono prodotti veicoli iconici come le Jeep Wagoneer e i pick-up Ram, entrambi modelli molto popolari sul mercato statunitense.

Secondo Trump, tassare i veicoli prodotti in Messico e importati negli Stati Uniti sarebbe un modo per scoraggiare ulteriori delocalizzazioni. I sindacati americani, rappresentati in particolare dal UAW (United Auto Workers), da tempo sostengono che le case automobilistiche trasferiscono la produzione verso paesi come il Messico a causa dei costi inferiori, danneggiando l’occupazione locale. Tuttavia, Shawn Fain, leader del potente sindacato, ha appoggiato apertamente Kamala Harris, rivale di Trump.

Impatto dei dazi sulla strategia di Stellantis

Per Stellantis, un eventuale dazio del 100% sui veicoli prodotti in Messico rappresenterebbe un serio ostacolo. Il gruppo potrebbe dover rivedere le sue strategie di produzione e distribuzione, cercando alternative che bilancino i costi aggiuntivi derivanti dalle nuove politiche commerciali. Una misura così drastica implicherebbe maggiori spese di produzione per mantenere la fabbricazione negli Stati Uniti, incidendo sui margini di profitto e sui prezzi finali al consumatore.

L’obiettivo di Trump è chiaramente rivolto al consenso tra gli elettori dei settori produttivi tradizionali, che si sentono penalizzati dalla delocalizzazione delle aziende. Il suo approccio protezionista, già noto durante il precedente mandato, si basa sulla convinzione che riportare le fabbriche negli Stati Uniti rafforzi l’economia nazionale. Tuttavia, Stellantis, così come altre case automobilistiche come Ford e General Motors, potrebbe subire gravi conseguenze economiche, con potenziali ricadute su tutta la filiera.

La partita rimane aperta e il futuro di Stellantis dipende anche dall’esito di queste elezioni. Un’eventuale vittoria di Trump potrebbe trasformare il mercato automobilistico nordamericano, creando nuovi equilibri e sfide per le case automobilistiche che puntano sulla delocalizzazione.

Multa
Leggi anche
Coprire l’auto per evitare una multa: funziona veramente?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel