Seguici su

News

Guai in vista per Stellantis, se Trump dovesse essere eletto

Donald Trump

Se Donald Trump vince le elezioni USA 2024, Stellantis rischia dazi pesanti sui veicoli prodotti in Messico.

Le elezioni presidenziali statunitensi in corso potrebbero riservare sorprese importanti per l’industria automobilistica globale, in particolare per il gruppo Stellantis. Se Donald Trump dovesse uscire vincitore, ha già annunciato che intende adottare misure severe contro le aziende che trasferiscono la produzione fuori dagli Stati Uniti, specialmente verso il Messico. Nel mirino del candidato repubblicano c’è proprio Stellantis, nata dalla fusione di FCA e PSA, che Trump accusa di voler sottrarre posti di lavoro agli americani.

I dazi minacciati da Trump contro Stellantis

Durante un recente comizio in Michigan, Trump ha dichiarato che imporrà dazi del 100% sui veicoli prodotti da Stellantis in Messico, se l’azienda continuerà a trasferire la produzione oltre confine. L’affermazione è stata accolta con reazioni contrastanti, ma Trump sembra determinato a sostenere la forza lavoro locale, difendendo i posti di lavoro americani. Attualmente, nello stabilimento messicano di Stellantis vengono prodotti veicoli iconici come le Jeep Wagoneer e i pick-up Ram, entrambi modelli molto popolari sul mercato statunitense.

Secondo Trump, tassare i veicoli prodotti in Messico e importati negli Stati Uniti sarebbe un modo per scoraggiare ulteriori delocalizzazioni. I sindacati americani, rappresentati in particolare dal UAW (United Auto Workers), da tempo sostengono che le case automobilistiche trasferiscono la produzione verso paesi come il Messico a causa dei costi inferiori, danneggiando l’occupazione locale. Tuttavia, Shawn Fain, leader del potente sindacato, ha appoggiato apertamente Kamala Harris, rivale di Trump.

Impatto dei dazi sulla strategia di Stellantis

Per Stellantis, un eventuale dazio del 100% sui veicoli prodotti in Messico rappresenterebbe un serio ostacolo. Il gruppo potrebbe dover rivedere le sue strategie di produzione e distribuzione, cercando alternative che bilancino i costi aggiuntivi derivanti dalle nuove politiche commerciali. Una misura così drastica implicherebbe maggiori spese di produzione per mantenere la fabbricazione negli Stati Uniti, incidendo sui margini di profitto e sui prezzi finali al consumatore.

L’obiettivo di Trump è chiaramente rivolto al consenso tra gli elettori dei settori produttivi tradizionali, che si sentono penalizzati dalla delocalizzazione delle aziende. Il suo approccio protezionista, già noto durante il precedente mandato, si basa sulla convinzione che riportare le fabbriche negli Stati Uniti rafforzi l’economia nazionale. Tuttavia, Stellantis, così come altre case automobilistiche come Ford e General Motors, potrebbe subire gravi conseguenze economiche, con potenziali ricadute su tutta la filiera.

La partita rimane aperta e il futuro di Stellantis dipende anche dall’esito di queste elezioni. Un’eventuale vittoria di Trump potrebbe trasformare il mercato automobilistico nordamericano, creando nuovi equilibri e sfide per le case automobilistiche che puntano sulla delocalizzazione.

Multa
Leggi anche
Coprire l’auto per evitare una multa: funziona veramente?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News1 ora ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News2 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News2 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News2 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News3 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News5 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News6 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News7 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport8 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport9 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel