Seguici su

News

Toyota, nuove sportive in vista: pronto un clamoroso ritorno?

Toyota, logo

Toyota si prepara a rinnovare la sua gamma di sportive con il possibile ritorno di modelli iconici come Celica, MR2 e Supra.

Le sportive continuano a essere al centro della strategia di Toyota, che sembra pronta a riportare in vita alcuni dei suoi modelli storici più amati. Dopo il successo della GR86, della GR Yaris e della nuova Supra, i fan delle auto ad alte prestazioni potrebbero presto vedere il ritorno di modelli come la Celica e la MR2. Queste anticipazioni arrivano da un teaser della serie anime “Grip”, creata dalla stessa Toyota e disponibile su YouTube, che offre un assaggio dei piani del marchio per il futuro.

I modelli in arrivo: un teaser ricco di indizi

La seconda stagione di “Grip” è iniziata da poco, e già il primo episodio ha attirato l’attenzione degli appassionati per un dettaglio curioso. A circa 47 secondi dall’inizio, si nota una lavagna con elenchi di nomi come Supra Mk6, Celica Mk8, MR2 Mk4, e GR GT3. Questi modelli, sebbene non ancora confermati ufficialmente, potrebbero essere il segnale che Toyota è pronta a farli ritornare. La Supra Mk6 potrebbe indicare una nuova generazione del modello attuale, mentre la Celica Mk8 e la MR2 Mk4 rappresenterebbero un ritorno dopo anni di assenza dal mercato.

Le dichiarazioni recenti dei vertici Toyota sostengono questa ipotesi: il presidente Tsuneji Sato, infatti, ha espresso il desiderio di riportare la Celica nel segmento delle sportive. Nel 2018, inoltre, l’ingegnere capo aggiunto della Supra, Masayuki Kai, aveva fatto riferimento all’idea di rinnovare altri modelli iconici, inclusa la Celica.

Il concept MR2 e la GR GT3: cosa aspettarsi

Il concept MR2 potrebbe prendere vita attraverso la piattaforma del prototipo FT-Se, mostrato da Toyota nel 2023 al Japan Mobility Show. Questo modello, completamente elettrico e dotato di trazione integrale, è pensato per offrire prestazioni eccezionali: Toyota prevede un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi e una velocità massima di 250 km/h. Il responsabile del progetto Gazoo Racing, Hideaki Iida, ha confermato che una versione di produzione potrebbe arrivare entro il 2026.

Altra novità attesa è la GR GT3, già presentata come concept al Tokyo Auto Salon 2022. Questa vettura sarà destinata alle competizioni nel FIA World Endurance Championship (WEC) e potrebbe avere anche una versione stradale firmata Lexus, il cui nome sarà probabilmente LFR.

L’impegno di Toyota verso le sportive è chiaro, e la divisione Gazoo Racing potrebbe anche estendere il suo lavoro ai SUV ad alte prestazioni, come accennato da Tomoya Takahashi, capo della divisione. Con queste nuove proposte, Toyota sembra intenzionata a rafforzare ulteriormente la sua presenza nel mercato delle auto sportive per soddisfare una clientela sempre più esigente.

Jim Farley, Ford
Leggi anche
Ford, che flop: i conti sono in rosso per la divisione elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport4 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News5 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News6 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News7 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News23 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News24 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News1 giorno ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News1 giorno ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel