Seguici su

News

Ferrari F1 guidata da Michael Schumacher all’asta da RM Sotheby’s

Ferrari 248 F1

La Ferrari 248 F1 del 2006, l’ultima vettura guidata da Michael Schumacher, ora all’asta da RM Sotheby’s. I dettagli.

Gli appassionati di motorsport hanno ora un’occasione irripetibile: RM Sotheby’s ha annunciato l’asta della Ferrari 248 F1 del 2006, l’ultima monoposto guidata in gara da Michael Schumacher. Questo leggendario esemplare ha segnato la conclusione della carriera in Ferrari del sette volte campione del mondo, rendendola una delle auto più desiderate dai collezionisti di Formula 1.

Dettagli tecnici della Ferrari 248 F1

La Ferrari 248 F1 rappresenta l’evoluzione tecnica e ingegneristica della casa di Maranello per la stagione 2006. Alimentata da un motore V8 da 2,4 litri, conforme ai regolamenti introdotti dalla FIA in quell’anno, l’auto era capace di erogare inizialmente 730 cavalli, potenza poi aumentata fino a 785 cavalli nel corso della stagione. Grazie a questa straordinaria potenza e a un sistema di trasmissione semiautomatico a sette marce, la 248 F1 garantiva accelerazioni fulminee e velocità massime superiori ai 340 km/h.

La vettura si caratterizza per un’aerodinamica estremamente raffinata, con appendici aerodinamiche progettate per massimizzare il carico nelle curve ad alta velocità senza compromettere la velocità in rettilineo. Il telaio, costruito in fibra di carbonio, assicurava un peso ridotto ma una rigidità strutturale eccezionale, fondamentale per le prestazioni in pista. La Ferrari 248 F1 pesava circa 600 kg, rispettando i limiti imposti dalle normative della FIA, incluso il pilota e i liquidi.

Il telaio n. 254, messo all’asta, ha una storia prestigiosa. Michael Schumacher lo ha guidato in cinque Gran Premi durante la stagione 2006, tra cui il Gran Premio degli Stati Uniti e quello di Germania, ottenendo importanti successi che hanno contribuito a consolidare il suo leggendario status. Inoltre, Schumacher ha utilizzato questa vettura per superare il record di pole position di Ayrton Senna, facendo della 248 F1 una pietra miliare nella storia della Formula 1.

Un’icona da collezione: certificata e originale

Oltre alle sue prestazioni eccezionali, questa Ferrari 248 F1 ha ricevuto nel 2008 la certificazione Ferrari Classiche Red Book, che attesta l’autenticità del veicolo e la sua conformità alle specifiche originali. Questo certificato è particolarmente prezioso per i collezionisti, poiché garantisce che ogni componente, dal motore alla carrozzeria, è stato preservato esattamente come progettato dalla Ferrari per la stagione 2006.

La vettura, inoltre, conserva tutte le sue caratteristiche originali, compresi i complessi sistemi elettronici utilizzati durante le gare, il che la rende un pezzo da collezione di inestimabile valore. L’asta è prevista per il 14 novembre, e anche se RM Sotheby’s non ha rilasciato una stima ufficiale del prezzo, si prevede che questa icona del motorsport possa raggiungere cifre a otto zeri, data la sua storia e il legame con uno dei piloti più grandi di tutti i tempi.

Logo Volkswagen
Leggi anche
Prestiti vessatori, clamoroso: Volkswagen multata per pratiche scorrette

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie2 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News2 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News2 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale
News3 giorni ago

Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi. La Range...

Advertisement
Advertisement
nl pixel