Seguici su

News

Mobilità elettrica in Italia: solo un’auto su 20 è elettrica, confronto con Cina e USA

ricarica auto elettrica

L’Italia rimane indietro nella transizione verso la mobilità elettrica, con solo un’auto su 20 elettrica. Le prospettive.

L’Italia è significativamente indietro rispetto ad altre nazioni nella transizione verso la mobilità elettrica, con solo un’auto su 20 che utilizza esclusivamente motori elettrici. Questa realtà è stata descritta come “triste” da Francesco Naso, segretario generale di Motus-E, l’associazione che riunisce operatori industriali e del mondo accademico impegnati nello sviluppo della mobilità elettrica nel Paese.

“In Italia solo un veicolo immatricolato su 20 è full electric. La situazione di mercato è triste”, ha dichiarato Naso. Secondo lui, la situazione italiana è lontana da quella mondiale: “In Cina un’auto su due è elettrica. Negli Stati Uniti lo è un’auto su dieci. In Europa, invece, una su sei. L’Italia non è esattamente rappresentativa di quanto sta succedendo nel mondo”. Le ragioni di questo ritardo, come afferma Naso, sono in parte legate a una mancanza di politiche industriali adeguate e di investimenti mirati per facilitare la crescita del settore.

La crescita globale della mobilità elettrica

Nel contesto mondiale, i numeri parlano chiaro: in soli dieci anni si è passati da 10.000 a 40 milioni di veicoli elettrici. Questo significa che un’auto su cinque venduta a livello globale è elettrica. Un fattore chiave di questa crescita è la riduzione dei costi delle batterie, che sono scesi di sei volte in cinque anni, con la previsione di un ulteriore calo del 50% nei prossimi due anni.

“Il costo delle batterie è sceso di sei volte in cinque anni e calerà di un ulteriore 50% nei prossimi due anni”, ha aggiunto Naso. Inoltre, “si registra una crescita dei volumi di elettrico nel mondo quest’anno di circa il 40%, con mille miliardi investiti nell’industria della mobilità elettrica”. Tuttavia, l’Italia sembra essere lontana dal trarre pieno vantaggio da questi sviluppi, soprattutto se confrontata con Paesi leader come Cina e Stati Uniti.

Cosa serve per rilanciare la mobilità elettrica in Italia

Per Naso, la chiave per il futuro della mobilità elettrica in Italia risiede nella produzione di veicoli di massa e nell’innovazione, sia nei prodotti che nelle batterie. “Serve un cambio di passo e come associazione crediamo sia molto importante emarginarsi dall’idea che arroccarsi sia un modo per guadagnare valore”, ha spiegato. Il settore richiede anche maggiore certezza normativa, poiché continui cambi di regolamenti non favoriscono l’espansione del mercato.

“Serve maggiore certezza normativa: non possiamo pensare di cambiare i regolamenti da un anno all’altro”, ha concluso Naso. Solo con politiche mirate e investimenti consistenti l’Italia potrà colmare il divario con gli altri Paesi e diventare competitiva nel settore della mobilità sostenibile.

Renault 5 E-Tech electric
Leggi anche
Renault 5 E-Tech: un viaggio nel tempo all’insegna del divertimento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

assicurazione auto assicurazione auto
News5 ore ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News6 ore ago

Batosta per Stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: ecco per chi

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News6 ore ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport11 ore ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News12 ore ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News13 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel