Seguici su

News

Mobilità elettrica in Italia: solo un’auto su 20 è elettrica, confronto con Cina e USA

ricarica auto elettrica

L’Italia rimane indietro nella transizione verso la mobilità elettrica, con solo un’auto su 20 elettrica. Le prospettive.

L’Italia è significativamente indietro rispetto ad altre nazioni nella transizione verso la mobilità elettrica, con solo un’auto su 20 che utilizza esclusivamente motori elettrici. Questa realtà è stata descritta come “triste” da Francesco Naso, segretario generale di Motus-E, l’associazione che riunisce operatori industriali e del mondo accademico impegnati nello sviluppo della mobilità elettrica nel Paese.

“In Italia solo un veicolo immatricolato su 20 è full electric. La situazione di mercato è triste”, ha dichiarato Naso. Secondo lui, la situazione italiana è lontana da quella mondiale: “In Cina un’auto su due è elettrica. Negli Stati Uniti lo è un’auto su dieci. In Europa, invece, una su sei. L’Italia non è esattamente rappresentativa di quanto sta succedendo nel mondo”. Le ragioni di questo ritardo, come afferma Naso, sono in parte legate a una mancanza di politiche industriali adeguate e di investimenti mirati per facilitare la crescita del settore.

La crescita globale della mobilità elettrica

Nel contesto mondiale, i numeri parlano chiaro: in soli dieci anni si è passati da 10.000 a 40 milioni di veicoli elettrici. Questo significa che un’auto su cinque venduta a livello globale è elettrica. Un fattore chiave di questa crescita è la riduzione dei costi delle batterie, che sono scesi di sei volte in cinque anni, con la previsione di un ulteriore calo del 50% nei prossimi due anni.

“Il costo delle batterie è sceso di sei volte in cinque anni e calerà di un ulteriore 50% nei prossimi due anni”, ha aggiunto Naso. Inoltre, “si registra una crescita dei volumi di elettrico nel mondo quest’anno di circa il 40%, con mille miliardi investiti nell’industria della mobilità elettrica”. Tuttavia, l’Italia sembra essere lontana dal trarre pieno vantaggio da questi sviluppi, soprattutto se confrontata con Paesi leader come Cina e Stati Uniti.

Cosa serve per rilanciare la mobilità elettrica in Italia

Per Naso, la chiave per il futuro della mobilità elettrica in Italia risiede nella produzione di veicoli di massa e nell’innovazione, sia nei prodotti che nelle batterie. “Serve un cambio di passo e come associazione crediamo sia molto importante emarginarsi dall’idea che arroccarsi sia un modo per guadagnare valore”, ha spiegato. Il settore richiede anche maggiore certezza normativa, poiché continui cambi di regolamenti non favoriscono l’espansione del mercato.

“Serve maggiore certezza normativa: non possiamo pensare di cambiare i regolamenti da un anno all’altro”, ha concluso Naso. Solo con politiche mirate e investimenti consistenti l’Italia potrà colmare il divario con gli altri Paesi e diventare competitiva nel settore della mobilità sostenibile.

Renault 5 E-Tech electric
Leggi anche
Renault 5 E-Tech: un viaggio nel tempo all’insegna del divertimento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News7 minuti ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News5 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News9 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide20 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News1 giorno ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport1 giorno ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide1 giorno ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 giorni ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Advertisement
Advertisement
nl pixel