Seguici su

News

Mobilità elettrica in Italia: solo un’auto su 20 è elettrica, confronto con Cina e USA

ricarica auto elettrica

L’Italia rimane indietro nella transizione verso la mobilità elettrica, con solo un’auto su 20 elettrica. Le prospettive.

L’Italia è significativamente indietro rispetto ad altre nazioni nella transizione verso la mobilità elettrica, con solo un’auto su 20 che utilizza esclusivamente motori elettrici. Questa realtà è stata descritta come “triste” da Francesco Naso, segretario generale di Motus-E, l’associazione che riunisce operatori industriali e del mondo accademico impegnati nello sviluppo della mobilità elettrica nel Paese.

“In Italia solo un veicolo immatricolato su 20 è full electric. La situazione di mercato è triste”, ha dichiarato Naso. Secondo lui, la situazione italiana è lontana da quella mondiale: “In Cina un’auto su due è elettrica. Negli Stati Uniti lo è un’auto su dieci. In Europa, invece, una su sei. L’Italia non è esattamente rappresentativa di quanto sta succedendo nel mondo”. Le ragioni di questo ritardo, come afferma Naso, sono in parte legate a una mancanza di politiche industriali adeguate e di investimenti mirati per facilitare la crescita del settore.

La crescita globale della mobilità elettrica

Nel contesto mondiale, i numeri parlano chiaro: in soli dieci anni si è passati da 10.000 a 40 milioni di veicoli elettrici. Questo significa che un’auto su cinque venduta a livello globale è elettrica. Un fattore chiave di questa crescita è la riduzione dei costi delle batterie, che sono scesi di sei volte in cinque anni, con la previsione di un ulteriore calo del 50% nei prossimi due anni.

“Il costo delle batterie è sceso di sei volte in cinque anni e calerà di un ulteriore 50% nei prossimi due anni”, ha aggiunto Naso. Inoltre, “si registra una crescita dei volumi di elettrico nel mondo quest’anno di circa il 40%, con mille miliardi investiti nell’industria della mobilità elettrica”. Tuttavia, l’Italia sembra essere lontana dal trarre pieno vantaggio da questi sviluppi, soprattutto se confrontata con Paesi leader come Cina e Stati Uniti.

Cosa serve per rilanciare la mobilità elettrica in Italia

Per Naso, la chiave per il futuro della mobilità elettrica in Italia risiede nella produzione di veicoli di massa e nell’innovazione, sia nei prodotti che nelle batterie. “Serve un cambio di passo e come associazione crediamo sia molto importante emarginarsi dall’idea che arroccarsi sia un modo per guadagnare valore”, ha spiegato. Il settore richiede anche maggiore certezza normativa, poiché continui cambi di regolamenti non favoriscono l’espansione del mercato.

“Serve maggiore certezza normativa: non possiamo pensare di cambiare i regolamenti da un anno all’altro”, ha concluso Naso. Solo con politiche mirate e investimenti consistenti l’Italia potrà colmare il divario con gli altri Paesi e diventare competitiva nel settore della mobilità sostenibile.

Renault 5 E-Tech electric
Leggi anche
Renault 5 E-Tech: un viaggio nel tempo all’insegna del divertimento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News16 minuti ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News15 ore ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News17 ore ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News19 ore ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport22 ore ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News23 ore ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News1 giorno ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News2 giorni ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News2 giorni ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News2 giorni ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel