Seguici su

News

Allarme dall’istituto superiore della sanità: alcol e cinture nel mirino

alcohol test tasso alcolemico

Continuano a non essere lusinghieri i dati riguardanti gli italiani alla guida e l’alcol. Ecco tutti i dati divisi per fasce di età.

In un’epoca in cui la mobilità riveste un ruolo cruciale nella vita di tutti i giorni, la sicurezza stradale diventa una materia di primaria importanza, la cui analisi può rivelare interessanti aspetti comportamentali.

Dall’ultimo sistema di sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità emergono dei dati significativi riguardanti proprio le abitudini degli italiani alla guida, dalla cintura di sicurezza all’uso degli alcolici, evidenziando miglioramenti ma anche criticità persistenti.

Comportamenti a rischio e sicurezza stradale

Nonostante l’attitudine alla guida sotto influenze nocive mostri segni di regressione, un consistente 5% della popolazione italiana ammette di sedersi al volante anche dopo aver consumato alcolici negli ultimi 30 giorni. Questa percentuale si fa ancora più allarmante nella fascia d’età compresa tra i 25 e i 34 anni, dove si attesta all’8%, rispetto al 4% degli individui tra i 18 e i 21 anni. Questo fenomeno non discrimina in base alla geografia, interessando tanto il Nord quanto il Sud Italia, anche se con una maggiore incidenza nelle regioni settentrionali.

Adesione alla cintura di sicurezza e al casco

Mentre l’utilizzo delle cinture di sicurezza nei posti anteriori diventa un’abitudine consolidata per la maggior parte degli automobilisti, lo stesso non si può dire per quanto riguarda i sedili posteriori, dove solo il 34% degli intervistati dichiara di allacciarla sistematicamente. D’altro canto, il casco su moto e motorino sembra godere di una maggiore popolarità, con una percentuale del 96% di utilizzatori abituali, nonostante esistano ancora differenze marcate tra Nord (98%) e Sud (92%). La corrispondenza tra minor livello di istruzione, risorse economiche ridotte e minore frequenza di utilizzo di queste misure di sicurezza rimane un ulteriore elemento di riflessione.

cintura di sicurezza
cintura di sicurezza

Uso dei seggiolini per bambini e differenze regionali

Nonostante le normative chiare in materia, circa il 20% degli intervistati a livello nazionale evidenzia problemi nell’utilizzo dei seggiolini per bambini, ammettendo di non usarli sempre o di non possederne. L’incidenza cresce nel Mezzogiorno, dove il 25% delle persone intervistate riporta un mancato uso, rispetto al 16% nel Centro e al 12% nel Nord Italia. Una situazione in chiaroscuro che mostra come, nonostante le evidenti buone pratiche e i miglioramenti, ci sia ancora terreno su cui lavorare per garantire la sicurezza dei più piccoli.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Stellantis: stop alla produzione della Panda. Si fermano tre fabbriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vespa inventore vespa inventore
News16 minuti ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News1 ora ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News4 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide7 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide9 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News16 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News19 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News22 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News1 giorno ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel