Seguici su

News

RC Auto: prezzi alle stelle

assicurazione auto firma documenti

Il report Ivass ha appena reso noto che l’aumento delle tariffe RC Auto ha raggiunto il +6,7% su base annua.

Negli ultimi mesi, i costi delle polizze RC Auto in Italia hanno continuato a crescere, seguendo un trend che preoccupa automobilisti e addetti ai lavori. I dati rilasciati dall’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, mostrano un quadro allarmante per chi possiede un veicolo, con aumenti significativi che stanno mettendo a dura prova le finanze degli italiani. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo.

Il costo medio della polizza RC Auto

Ad agosto, il costo medio di una polizza RC Auto si è attestato a 418 euro, segnando un aumento su base annua del 6,7%. Questo incremento non è un fenomeno isolato, ma parte di una tendenza iniziata nel 2022, quando il prezzo medio delle polizze si aggirava intorno ai 363 euro. Il rincaro è stato influenzato in gran parte dall’inflazione, che ha contribuito a far lievitare i costi legati alla gestione dei sinistri e alla manutenzione dei veicoli.

assicurazione auto
assicurazione auto

Aumenti per tutte le categorie

Anche per gli automobilisti virtuosi, quelli in prima classe di merito, i rincari non sono mancati. Per questa categoria, l’aumento è stato del 6,1%, un dato che riflette l’impatto dell’inflazione anche su chi gode di una storia assicurativa senza incidenti. Questo incremento, pur essendo piĂą contenuto rispetto ad altre categorie, rappresenta comunque un aggravio di spesa per chi si impegna a mantenere un comportamento prudente alla guida.

Le altre categorie di automobilisti, ovvero coloro che non rientrano nella prima classe di merito, hanno subito aumenti ancora piĂą marcati. Per loro, l’incremento medio è stato del 10,4%, segno che il mercato delle polizze tende a penalizzare maggiormente chi ha avuto sinistri o non ha una lunga storia di guida senza incidenti. Questo trend potrebbe portare a una maggiore difficoltĂ  nell’accesso alle assicurazioni per le categorie piĂą vulnerabili.

Le cittĂ  piĂą costose per la RC Auto

Le differenze territoriali sono un altro elemento rilevante nella dinamica dei prezzi delle polizze. Sorprendentemente, Prato ha superato Napoli, diventando la cittĂ  italiana con le tariffe RC Auto piĂą elevate, raggiungendo i 627 euro l’anno contro i 605 euro di Napoli. Questa differenza è attribuibile all’alta frequenza di sinistri nella cittĂ  toscana, che ha portato le compagnie assicurative ad aumentare i premi per coprire i rischi maggiori. Altri fattori, come le frodi assicurative e la densitĂ  di veicoli, contribuiscono a creare queste disparitĂ  nei costi tra diverse aree del Paese.

Lancia, logo 2022
Leggi anche
Lancia Ypsilon HF: la nuova sportiva sorprende con 280 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalitĂ  di installazione

NovitĂ  dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalitĂ  di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel