Seguici su

News

RC Auto: prezzi alle stelle

assicurazione auto firma documenti

Il report Ivass ha appena reso noto che l’aumento delle tariffe RC Auto ha raggiunto il +6,7% su base annua.

Negli ultimi mesi, i costi delle polizze RC Auto in Italia hanno continuato a crescere, seguendo un trend che preoccupa automobilisti e addetti ai lavori. I dati rilasciati dall’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, mostrano un quadro allarmante per chi possiede un veicolo, con aumenti significativi che stanno mettendo a dura prova le finanze degli italiani. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo.

Il costo medio della polizza RC Auto

Ad agosto, il costo medio di una polizza RC Auto si è attestato a 418 euro, segnando un aumento su base annua del 6,7%. Questo incremento non è un fenomeno isolato, ma parte di una tendenza iniziata nel 2022, quando il prezzo medio delle polizze si aggirava intorno ai 363 euro. Il rincaro è stato influenzato in gran parte dall’inflazione, che ha contribuito a far lievitare i costi legati alla gestione dei sinistri e alla manutenzione dei veicoli.

assicurazione auto
assicurazione auto

Aumenti per tutte le categorie

Anche per gli automobilisti virtuosi, quelli in prima classe di merito, i rincari non sono mancati. Per questa categoria, l’aumento è stato del 6,1%, un dato che riflette l’impatto dell’inflazione anche su chi gode di una storia assicurativa senza incidenti. Questo incremento, pur essendo più contenuto rispetto ad altre categorie, rappresenta comunque un aggravio di spesa per chi si impegna a mantenere un comportamento prudente alla guida.

Le altre categorie di automobilisti, ovvero coloro che non rientrano nella prima classe di merito, hanno subito aumenti ancora più marcati. Per loro, l’incremento medio è stato del 10,4%, segno che il mercato delle polizze tende a penalizzare maggiormente chi ha avuto sinistri o non ha una lunga storia di guida senza incidenti. Questo trend potrebbe portare a una maggiore difficoltà nell’accesso alle assicurazioni per le categorie più vulnerabili.

Le città più costose per la RC Auto

Le differenze territoriali sono un altro elemento rilevante nella dinamica dei prezzi delle polizze. Sorprendentemente, Prato ha superato Napoli, diventando la città italiana con le tariffe RC Auto più elevate, raggiungendo i 627 euro l’anno contro i 605 euro di Napoli. Questa differenza è attribuibile all’alta frequenza di sinistri nella città toscana, che ha portato le compagnie assicurative ad aumentare i premi per coprire i rischi maggiori. Altri fattori, come le frodi assicurative e la densità di veicoli, contribuiscono a creare queste disparità nei costi tra diverse aree del Paese.

Lancia, logo 2022
Leggi anche
Lancia Ypsilon HF: la nuova sportiva sorprende con 280 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incentivi Auto Incentivi Auto
News5 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News9 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide20 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News24 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport1 giorno ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide1 giorno ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 giorni ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News2 giorni ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

Advertisement
Advertisement
nl pixel