Seguici su

Sport

F1, ufficiale: Adrian Newey alla Aston Martin

Aston Martin F1 Team AMR24

Dopo mesi di speculazioni, è arrivata l’ufficialità: Adrian Newey è il nuovo Managing Technical Partner di Aston Martin.

È ufficiale l’approdo di Adrian Newey nella squadra Aston Martin, questa notizia segna una svolta importante nel panorama della Formula 1. Dopo mesi di speculazioni, il celebre progettista inglese, che ha fatto le fortune della Red Bull, ha firmato un accordo per lavorare con il team a partire dal marzo 2025.

Newey, conosciuto per la sua straordinaria abilità nella progettazione di auto da corsa, sarà una pedina fondamentale per il nuovo progetto del team, con l’obiettivo di prepararsi al meglio per il cambiamento di regolamenti tecnici previsti nel 2026, ricoprirà la carica di Managing Technical Partner. Non solo nuovo riferimento per il reparto tecnico, ma Newey è divenuto a tutti gli effetti anche un azionista di Aston Martin, acquistando alcune quote del team.

Il contributo di Adrian Newey al progetto Aston Martin

Adrian Newey ha espresso grande entusiasmo per la sua nuova avventura con Aston Martin, lodando in particolare la visione e l’impegno di Lawrence Stroll, il proprietario della squadra: “Sono enormemente ispirato e colpito dalla passione e dall’impegno che Lawrence mette in tutto ciò che è coinvolto, è determinato a creare una squadra di livello mondiale”. Newey ha sottolineato come la determinazione di Stroll, dimostrata attraverso investimenti infrastrutturali come il nuovo AMR Technology Campus e la galleria del vento di Silverstone, lo abbia convinto a unirsi al team. Inoltre, la partnership con aziende di rilievo come Honda e Aramco offre ad Aston Martin tutte le risorse necessarie per diventare una squadra competitiva, capace di lottare per il titolo mondiale: “Questo team ha tutte le infrastrutture necessarie per diventare una squadra capace di lottare per il mondiale e non vedo l’ora di contribuire al raggiungimento di questo obiettivo”, ha dichiarato Newey, confermando l’importanza del suo contributo per la crescita della squadra.

Le dichiarazioni di Lawrence Stroll

Durante la conferenza stampa tenutasi presso il Campus Aston Martin, Lawrence Stroll ha espresso grande orgoglio per l’arrivo di Adrian Newey, definendolo il miglior progettista al mondo: “Adrian è il migliore al mondo, è al top della sua carriera e sono incredibilmente orgoglioso che si unisca al team Aston Martin Formula 1”. Stroll ha evidenziato come Newey sia al culmine della sua carriera e il suo ingresso nel team rappresenti un altro segno della ferma volontà di Aston Martin di lottare per il campionato mondiale di Formula 1. Il proprietario ha inoltre spiegato che non appena Newey si è reso disponibile, il team ha colto immediatamente l’opportunità: “Non appena Adrian si è reso disponibile, sapevamo di doverlo fare. Fin dall’inizio c’è stato un desiderio comune di collaborare per un’opportunità unica e quando ha visto ciò che abbiamo costruito a Silverstone e conosciuto il gruppo di persone di talento che abbiamo messo insieme, ha immediatamente capito cosa stiamo cercando di fare”.

Gli altri colpi di mercato: una squadra in crescita

L’arrivo di Adrian Newey non è l’unico segnale dell’ambizione di Aston Martin. Negli ultimi mesi, la squadra ha rafforzato ulteriormente il proprio organico con l’acquisizione di figure di spicco nel settore. Tra questi, Andy Cowell, ex Mercedes, che assumerà il ruolo di CEO a partire da ottobre, ed Enrico Cardile, ex direttore tecnico della Ferrari. Quest’ultimo lavorerà insieme a Dan Fallows, un altro nome di peso che ha precedentemente collaborato con Newey alla Red Bull. Questi nuovi ingressi dimostrano la volontà di Aston Martin di costruire una squadra solida, capace di competere regolarmente per le vittorie e di lottare per il titolo mondiale. La strategia di Stroll è chiara: dotare il team di tutte le risorse, umane e tecniche, per assicurarsi un futuro di successo in Formula 1.

La mancata opportunità per la Ferrari

Un aspetto interessante emerso durante le trattative è il tentativo della Ferrari di ingaggiare Adrian Newey. In molti avevano previsto un accordo tra il progettista e la scuderia di Maranello, con incontri tra il top management Ferrari e Newey che sembravano preludere a una firma. Tuttavia, la trattativa si è rivelata troppo complessa e, alla fine, i vertici della Ferrari – tra cui Elkann, Vigna e il team principal Frederic Vasseur – hanno deciso di abbandonare l’idea.

Il tentativo di portare Newey a Maranello risale già a diversi anni fa. “Avevo una decisione difficile da prendere, che mi tenne sveglio per molte notti, mentre consideravo a più prese i vari fattori: familiari, culturali, differenze di lavoro, chances di successo o fallimento e le ripercussioni che tutto ciò poteva avere”, ha raccontato Newey nella sua biografia, riferendosi all’offerta ricevuta dalla Ferrari nel 2014. Anche allora, l’accordo non si concretizzò, lasciando spazio ad altre opportunità per il progettista britannico.

Thierry Neuville WRC 2024, Grecia
Leggi anche
WRC, Acropoli Rally Grecia 2024: vince Thierry Neuville

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News10 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News11 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News11 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport18 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News19 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News20 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News2 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News2 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel