Seguici su

News

Carburanti: diesel ai minimi dal 2023, scoperta la verità sui prezzi

biocarburanti

Come i prezzi del diesel sono scesi ai livelli di maggio 2023, l’andamento dei carburanti favorisce gli automobilisti italiani.

Negli ultimi mesi, gli italiani hanno visto un’insolita riduzione del prezzo dei carburanti, un fenomeno che si discosta dalle tipiche impennate estive. In particolare, il diesel ha raggiunto i livelli più bassi registrati dal maggio 2023, offrendo un sollievo significativo agli automobilisti. La flessione è stata innescata dal calo delle quotazioni del petrolio, con il Brent stabile sotto i 75 dollari al barile, un fattore che ha influenzato direttamente i costi dei prodotti raffinati. Questo scenario positivo ha portato una boccata d’ossigeno alle tasche dei consumatori, sia per i trasporti quotidiani che per i lunghi viaggi.

I prezzi attuali di diesel e benzina

Secondo le rilevazioni di Staffetta Quotidiana del 5 settembre, il prezzo medio del diesel in modalità self-service si attesta a 1,664 euro/litro, in calo di 3 millesimi rispetto ai dati precedenti. La benzina, anch’essa in flessione, è scesa a 1,788 euro/litro, con una riduzione di 4 millesimi. Questi prezzi rappresentano una graduale ma significativa discesa rispetto ai picchi raggiunti nei mesi precedenti.

Per quanto riguarda il servito, il prezzo del diesel è di 1,809 euro/litro, mentre la benzina viene venduta a 1,933 euro/litro. Anche altre tipologie di carburanti, come GPL e metano, mostrano lievi variazioni, con il GPL a 0,715 euro/litro e il metano a 1,351 euro/kg.

Diesel in autostrada: un caso particolare

Se i prezzi nelle città sono in calo, sulle autostrade il discorso cambia leggermente. Qui il diesel viene venduto a 1,775 euro/litro, con un aumento significativo quando si sceglie il servito, dove il costo arriva a 2,050 euro/litro. Nonostante ciò, anche in autostrada i prezzi stanno mostrando una tendenza al ribasso, soprattutto rispetto ai mesi estivi.

In conclusione, il calo delle quotazioni petrolifere sta giocando un ruolo cruciale nella riduzione dei prezzi dei carburanti, con il diesel che beneficia maggiormente di questa situazione. Gli automobilisti italiani, dopo un lungo periodo di aumenti, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo e godersi un risparmio inaspettato.

Matteo Salvini
Leggi anche
La Lega chiede la revoca del bando delle auto termiche entro il 2035

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News5 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News6 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News6 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News7 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News7 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport11 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News12 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News13 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News15 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel