Seguici su

News

Dazi europei sulle auto elettriche: le case cinesi cercano un accordo

Cina contro Europa

Le case automobilistiche cinesi stanno negoziando con la Commissione Europea per evitare i pesanti dazi sulle auto elettriche.

L’industria automobilistica cinese si trova a un bivio critico, con l’Unione Europea che ha annunciato l’intenzione di applicare dazi significativi sulle auto elettriche (BEV) importate dalla Cina. Le nuove imposte, che potrebbero raggiungere il 36,3%. Sono il risultato di un’indagine anti-dumping che mira a proteggere i produttori europei da una concorrenza considerata sleale. Le case automobilistiche cinesi, tra cui BYD, Geely e SAIC, sono ora impegnate in frenetici negoziati con la Commissione Europea per trovare una soluzione che possa ridurre l’impatto di queste tariffe.

Il mercato delle auto elettriche cinesi e i dazi europei

Secondo fonti ben informate, le case cinesi avrebbero proposto di stabilire un prezzo minimo per le loro auto elettriche esportate in Europa, in cambio di una riduzione dei dazi previsti. Questo accordo includerebbe anche un limite al volume delle esportazioni, una mossa che potrebbe aiutare a bilanciare il mercato e a evitare un’escalation della disputa commerciale tra l’Europa e la Cina. Tuttavia, la finestra di opportunitĂ  per un accordo si sta rapidamente chiudendo, con la Commissione che dovrĂ  presto votare sulle misure definitive.

Le trattative e il possibile impatto sul mercato europeo

Il risultato di queste trattative potrebbe avere un impatto significativo sul mercato automobilistico europeo. Se i dazi venissero applicati nella loro interezza, le auto elettriche cinesi potrebbero diventare meno competitive in Europa, favorendo i produttori locali. Questo scenario, tuttavia, potrebbe anche portare a un aumento dei prezzi per i consumatori europei. Riducendo l’accessibilitĂ  delle auto elettriche, proprio in un momento in cui la transizione verso veicoli piĂą sostenibili è cruciale per gli obiettivi ambientali dell’UE.

Nonostante gli sforzi cinesi per trovare un compromesso, le possibilità di successo appaiono incerte. La Tesla, ad esempio, si è tenuta lontana dalle trattative, poiché i dazi che le verrebbero applicati sono significativamente più bassi rispetto ai concorrenti cinesi. Questo suggerisce che la battaglia sui dazi potrebbe avere conseguenze differenti per le varie case automobilistiche, con alcuni marchi che potrebbero essere più colpiti di altri.

Audi SQ5
Leggi anche
Nuova Audi Q5 2025: innovazione e stile nella terza generazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incentivi Auto Incentivi Auto
News53 minuti ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News3 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News18 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport19 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News19 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News19 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News20 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News24 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Advertisement
Advertisement
nl pixel