Seguici su

Sport

F1, Charles Leclerc vince il GP d’Italia 2024: beffate le McLaren

Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Leclerc trionfa nel GP d’Italia 2024 a Monza con una strategia audace della Ferrari. A seguire, le McLaren di Piastri e Norris.

Il GP d’Italia 2024, tappa cruciale del Mondiale di F1, ha regalato emozioni forti ai tifosi del Cavallino rampante.

Sul leggendario circuito di Monza, Charles Leclerc ha trionfato al volante della Ferrari, regalando una vittoria che mancava da tempo alla scuderia di Maranello nella gara di casa.

Oscar Piastri
Oscar Piastri

La strategia vincente di Ferrari: una sola sosta con gomme dure

Fin dalle qualifiche, come riportato da Oasport.it, era chiaro che la Ferrari sarebbe stata tra le protagoniste del weekend.

Tuttavia, la vittoria di Leclerc non era affatto scontata, data la forte concorrenza delle McLaren e delle Mercedes.

La chiave del successo è stata una strategia rischiosa ma efficace. La scuderia di Maranello ha deciso di far rimanere il pilota monegasco in pista più a lungo rispetto ai suoi avversari, utilizzando le gomme dure per un lungo stint.

Questa scelta ha permesso al monegasco di gestire il degrado degli pneumatici e di mantenere un ritmo costante, guadagnando secondi preziosi su chi aveva optato per strategie a due soste.

Dietro di lui, le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris hanno cercato di recuperare terreno, ma non sono riuscite a colmare il gap creato del pilota della rossa.

La grande sorpresa in negativo della giornata è stata la performance sottotono di Max Verstappen.

Il campione del mondo in carica, che ha dominato gran parte della stagione, è apparso in difficoltà sul circuito brianzolo per tutto il weekend.

GP d’Italia 2024: l’ordine d’arrivo

A seguire, l’ordine d’arrivo del GP d’Italia 2024:

1. Charles Leclerc (Ferrari)

2. Oscar Piastri (McLaren)

3. Lando Norris (McLaren), giro veloce

4. Carlos Sainz (Ferrari)

5. Lewis Hamilton (Mercedes)

6. Max Verstappen (Red Bull)

7. George Russell (Mercedes)

8. Sergio Perez (Red Bull)

9. Alexander Albon (Williams)

10. Kevin Magnussen (Haas)

11. Fernando Alonso (Aston Martin)

12. Franco Colapinto (Williams)

13. Daniel Ricciardo (RB)

14. Esteban Ocon (Alpine)

15. Pierre Gasly (Alpine)

16. Valtteri Bottas (Kick Sauber)

17. Nico Hulkenberg (Haas)

18. Guanyu Zhou (Kick Sauber)

19. Lance Stroll (Aston Martin)

Rit. Yuki Tsunoda (RB)

Marc Marquez, 2024
Leggi anche
MotoGP di Aragon 2024: vince Marc Marquez, incidente per Bagnaia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport46 minuti ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News2 ore ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 ore ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News19 ore ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News21 ore ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News22 ore ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novitĂ  per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News1 giorno ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Suzuki Swift Hybrid Suzuki Swift Hybrid
News1 giorno ago

Suzuki Swift Hybrid: il meglio di ogni carattere con 4.000 euro di incentivi

Design rinnovato, tecnologia avanzata e motore ibrido efficiente: la nuova Suzuki Swift Hybrid è più connessa, sicura e divertente da...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel