Seguici su

News

Tavolo al Mimit sulla Gigafactory di Termoli: aggiornamenti e prospettive

Adolfo Urso

I dettagli del nuovo incontro convocato al Mimit per discutere del futuro della Gigafactory di Termoli. Obiettivi e possibili scenari.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha indetto per il prossimo 17 settembre un incontro cruciale riguardante lo sviluppo della Gigafactory di Termoli, un progetto strategico per la transizione verso la mobilità elettrica in Italia. Il vertice, previsto per le ore 11 presso la sede del Mimit, è il secondo appuntamento ufficiale dell’anno e segue il precedente incontro dell’11 giugno. Il progetto, guidato dalla joint venture Acc tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies, è considerato fondamentale per la riconversione dell’ex impianto di produzione motori di Termoli.

La partecipazione di aziende, regione e sindacati

Il ministro Adolfo Urso ha esteso l’invito a tutte le parti interessate, inclusi i rappresentanti delle aziende coinvolte, la Regione Molise e i sindacati di categoria. Questo incontro ha l’obiettivo primario di fare il punto sulle tempistiche della riconversione dello stabilimento, che dovrà adattarsi alla produzione di batterie per veicoli elettrici. Inoltre, si cercherà di delineare un quadro chiaro per il mantenimento dei livelli produttivi e occupazionali del sito.

L’importanza della Gigafactory di Termoli non risiede solo nella sua capacità produttiva, ma anche nel suo potenziale impatto economico e sociale sulla regione. La riconversione dell’impianto rappresenta una sfida significativa per tutte le parti coinvolte, considerando sia le implicazioni tecnologiche che quelle occupazionali. La Regione Molise e i sindacati, in particolare, si aspettano garanzie concrete sulla stabilità dei posti di lavoro e sulle opportunità di sviluppo economico che deriverebbero dalla piena operatività della fabbrica.

L’intervento di Urso e le implicazioni future

L’annuncio dell’incontro al Mimit arriva pochi giorni dopo l’intervento del ministro Urso al Meeting di Rimini, dove ha lanciato un chiaro avvertimento: se Stellantis non fornirà risposte concrete sui piani per la Gigafactory, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) potrebbero essere dirottati verso altri progetti. Questo rappresenta un nodo cruciale per il futuro dell’impianto di Termoli e, più in generale, per la strategia italiana nel settore delle batterie per veicoli elettrici.

Il vertice del 17 settembre sarà quindi un momento decisivo per delineare le prossime mosse. Le aspettative sono alte, e il successo del progetto dipenderà dalla capacità delle parti di trovare un accordo che concili innovazione tecnologica, sostenibilità economica e protezione occupazionale.

Tesla
Leggi anche
Tesla: altre dimissioni, addio al direttore finanziario

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tramonto spiaggia mare Tramonto spiaggia mare
News1 ora ago

Lazio, le sue meraviglie naturali che devi scoprire: sono davvero uniche

Ecco dei luoghi che non possono mancare nella tua guida turistica per il Lazio. Da Latina a Roma, dei luoghi...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News4 ore ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News4 ore ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News5 ore ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Patente di guida Patente di guida
News5 ore ago

Italia, la patente più cara d’Europa: tra tasse, scuola guida e lungaggini

In Italia la patente presenta un costo decisamente superiore alla media. Questo è dovuto alle tasse, alle lungaggini e a...

Orologio auto ritardo Orologio auto ritardo
News5 ore ago

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede.  Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News6 ore ago

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo aver visto quanto costerà...

Sport9 ore ago

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Christian Horner Christian Horner
Sport10 ore ago

Notizia clamorosa dalla Germania: la Ferrari avrebbe contattato Christian Horner

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è al centro delle voci di mercato, mentre si attende una riscossa...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News11 ore ago

Raddoppiano le vendite di auto elettriche: ma non è tutto oro quel che luccica

Le vendite di auto elettriche in Italia segnano un aumento significativo, ma l’incertezza sugli incentivi potrebbe frenare la crescita. Nel...

BMW Vision Neue Klasse BMW Vision Neue Klasse
News12 ore ago

Sfida aperta sulle elettriche tra i colossi tedeschi

BMW, Audi e Mercedes si sfidano nel mercato delle elettriche. Scopriamo le strategie di ciascun brand e come la Cina...

La nuova Alpine A390 La nuova Alpine A390
News13 ore ago

Alpine svela la nuova elettrica da 400 cavalli: ecco la A390

Scopriamo la nuova sportiva fastback elettrica che unisce l’anima racing di Alpine a un design elegante e dinamico. Un’auto pensata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel