Seguici su

News

Tutor invisibili: la verità dietro la bufala

Autovelox

La verità dietro la notizia sui tutor invisibili approvati dalla Cassazione. Ecco cosa dice la legge italiana.

Recentemente, ha iniziato a circolare una notizia che ha sollevato non poche preoccupazioni tra gli automobilisti: la presunta introduzione di tutor invisibili per il controllo della velocità, approvati dalla Cassazione. Questa informazione, però, si è rivelata infondata e merita un chiarimento dettagliato per evitare fraintendimenti.

La realtà sui tutor invisibili

In Italia, non è mai esistito un obbligo di segnalare il controllo della velocità media, pertanto, non c’è stata alcuna eliminazione di tale obbligo da parte della Cassazione. Inoltre, l’approvazione e la regolamentazione dei dispositivi di rilevazione della velocità spettano al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, non alla Cassazione. La normativa vigente già prevede che le postazioni di controllo della velocità debbano essere segnalate e ben visibili, ma senza specificare il tipo di strumento utilizzato.

Cosa dice la legge italiana

Nel 2007, durante il governo Prodi, fu emanato il decreto legge 117/2007, che introduceva alcune modifiche al Codice della Strada. Una di queste modifiche riguardava l’obbligo di segnalare le postazioni di controllo della velocità in modo chiaro e visibile. Il decreto stabilisce che sui pannelli informativi deve essere riportata la dicitura “controllo elettronico della velocità” o “rilevamento elettronico della velocità”. Questo implica che non vi è necessità di indicare se il controllo è effettuato con un tutor o un altro dispositivo.

Il Tutor, un sistema di rilevamento della velocità approvato nel 2004, è progettato per misurare la velocità media su tratti di strada e viene ampiamente utilizzato sulle autostrade italiane. La legge non richiede di specificare il tipo di controllo, garantendo comunque che i dispositivi siano segnalati adeguatamente.

Anche se la normativa non richiede di specificare il tipo di dispositivo di controllo della velocità, la questione della trasparenza rimane importante. Una maggiore chiarezza potrebbe essere auspicabile per gli automobilisti, ma è anche vero che molti dispositivi, come il Tutor, possono essere utilizzati in modalità multiple, sia per la velocità media che per quella istantanea. Richiedere segnali specifici per ogni modalità potrebbe limitare l’efficacia di questi strumenti.

Tuttavia, si potrebbe considerare l’adozione di segnali generici per apparecchi “dual mode”. Questo non cambierebbe la situazione per i Tutor, poiché sono già utilizzati principalmente per il controllo della velocità media. La Polizia Stradale ha dichiarato di utilizzare il Tutor esclusivamente per questo scopo, mantenendo una certa coerenza nell’applicazione della normativa. Come riportato da quattroruote.it, la notizia sui tutor invisibili è una bufala.

Airbag
Leggi anche
Caso airbag, Stellantis ribadisce: “Non guidate i veicoli richiamati”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News16 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News17 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News17 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News18 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News21 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News23 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News23 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport24 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel