Seguici su

News

Ferrari e criptovalute: un futuro digitale per le Rosse di Maranello

Ferrari Roma Spider

Come Ferrari sta rivoluzionando il mercato automobilistico permettendo l’acquisto delle sue auto di lusso con criptovalute.

Ferrari, iconico marchio automobilistico di lusso, sta facendo un importante passo avanti verso l’innovazione digitale. Dopo aver lanciato con successo la possibilità di acquistare le sue vetture con criptovalute negli Stati Uniti, la Casa di Maranello ha annunciato che estenderà questo metodo di pagamento anche ai mercati europei.

Questa novità sarà disponibile a partire dalla fine di luglio, rispondendo così alle crescenti richieste di una clientela sempre più orientata verso le valute digitali.

La strategia di Ferrari per le criptovalute in Europa

Ferrari ha deciso di ampliare la sua offerta di pagamento accettando criptovalute per rendere l’acquisto delle sue auto ancora più accessibile e al passo con i tempi.

La scelta di estendere questa possibilità all’Europa non è casuale, ma riflette un’attenzione alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Molti clienti, infatti, investono in valute digitali e desiderano utilizzarle anche per acquisire beni di lusso come una Ferrari.

La Casa del Cavallino Rampante ha scelto di collaborare con diverse società specializzate nella gestione delle criptovalute per garantire un processo sicuro e trasparente. Queste società si occuperanno della conversione immediata delle criptovalute in euro, proteggendo così le transazioni dalle fluttuazioni del mercato. Inoltre, tali provider avranno il compito di verificare l’origine dei fondi, assicurando che tutte le operazioni siano conformi alle normative vigenti.

Benefici e prospettive future dell’integrazione delle criptovalute

L’introduzione delle criptovalute come metodo di pagamento offre numerosi vantaggi sia per Ferrari che per i suoi clienti. In primo luogo, permette di attrarre una clientela nuova e tecnologicamente avanzata, che vede nelle valute digitali un futuro concreto. Inoltre, la possibilità di pagare con criptovalute semplifica le transazioni internazionali, rendendole più rapide e sicure.

La strategia di Ferrari non si ferma all’Europa. L’obiettivo a lungo termine è quello di espandere questa opzione di pagamento anche in altri Paesi dove le criptovalute sono legalmente riconosciute. Tale espansione potrebbe includere mercati emergenti e tecnologicamente avanzati, rafforzando ulteriormente la presenza globale del marchio.

Maserati
Leggi anche
Stellantis valuta la cessione di Maserati: le parole di Natalie Knight

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Spiaggia Roma Estate Spiaggia Roma Estate
News3 ore ago

Altro che Maldive e Caraibi, a un'ora da Roma abbiamo la spiaggia più bella al mondo

Questa spiaggia italiana è davvero bella, pochi però le danno una chance. Visitala appena fa bel tempo.  Quando si pensa...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News4 ore ago

Boom di patenti ritirate: gli effetti del nuovo Codice della Strada si fanno sentire

Di recente c’è stata una vera e propria esplosione di patenti ritirate. Il Codice della Strada in questo senso ha...

Nuova Volvo ES90 Nuova Volvo ES90
News4 ore ago

Volvo, continuano le difficoltà: arriva la decisione drastica

Le difficoltà di Volvo stanno proseguendo passo dopo passo. Scopriamo insieme la decisione drastica presa dall’azienda. Il disastro causato ai...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News5 ore ago

Volkswagen, scatta la condanna: 4 ex manager colpevoli

Scandalo all’interno di Volkswagen: 4 ex manager sono stati condannati poiché ritenuti colpevoli. Ecco di quale reato. La rivoluzione strategica...

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Donald Trump cambia di nuovo idea: la nuova decisione su dazi all’Europa

I dazi imposti all’Unione Europea da parte di Donald Trump verranno probabilmente rivisitati. Scopriamo insieme per quale motivo. In seguito...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News6 ore ago

Gli analisti non hanno dubbi: altro che Tesla, ecco la nuova regina dell’elettrico

Gli analisti non hanno alcun dubbio: non sarà più Tesla la nuova regina dell’elettrico. Ecco chi prenderà il suo posto....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

F1, Max Verstappen: durissima critica al GP di Monaco

Il piano delle due soste obbligatorie non ha funzionato. Nonostante l’intento di aumentare lo spettacolo, i risultati sono stati deludenti....

Alfa Romeo Stelvio 2023, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio 2023, dettaglio anteriore
News9 ore ago

Alfa Romeo: ritardi per le nuove Stelvio e Giulia. I motivi

I ritardi nella produzione delle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia sono stati confermati. Il lancio delle due vetture è...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Monopattini, modifiche alla normativa: Mit al lavoro

Le nuove norme sui monopattini elettrici hanno escluso l’uso fuori dai centri abitati, ma senza i decreti attuativi è difficile...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News11 ore ago

Tesla, nuove Model S e Model X: ecco quando arriveranno

Le prime prove del restyling sono state avvistate in California. Intanto le vendite dei due modelli sono ancora in calo....

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News12 ore ago

Pessima mossa di BYD: il colosso cinese la paga a caro prezzo

Il titolo crolla in borsa e trascina con sè anche gli altri produttori automobilistici cinesi. Le nuove strategie alimentano i...

Targhe auto novità Targhe auto novità
News12 ore ago

Targhe auto, la rivoluzione è ora ufficiale: cambia tutto per gli italiani

Le targhe delle auto italiane stanno per entrare in una nuova fase. A quale rivoluzione vogliamo far cenno? Ecco il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel