Seguici su

News

Fiat Topolino: rimozione delle bandiere italiane sui veicoli

Fiat Topolino

Perché Fiat ha invitato i proprietari della Topolino a rimuovere le bandiere italiane dalla fiancata della microcar.

La Fiat ha recentemente invitato i proprietari della nuova Topolino a recarsi in concessionaria per rimuovere gratuitamente le bandiere italiane presenti sulla fiancata della microcar. Questo intervento si è reso necessario in quanto l’auto, prodotta in Marocco, non può esibire chiari riferimenti all’Italia.

Il 15 maggio scorso, infatti, 134 esemplari della due posti elettrica sono stati bloccati nel porto di Livorno dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane proprio a causa del piccolo Tricolore.

L’invito di Fiat: una scelta, non un obbligo

I clienti che hanno già ricevuto un esemplare della Topolino hanno ricevuto una mail dal gruppo Stellantis, in cui venivano invitati a recarsi in concessionaria per la rimozione della bandierina, considerata ingannevole riguardo la provenienza della microcar.

Nel messaggio si legge: “Gentile cliente, la informiamo di un’iniziativa che Fiat ha scelto di intraprendere nelle ultime settimane. Come avrà notato, sulla sua Topolino ci sono due piccoli adesivi rappresentanti la bandiera italiana sui lati, vicino alle portiere.

Continua la note: “Alla luce di taluni recenti equivoci, siamo a sua disposizione per rimuoverli a nostre spese. Per lei sarà sufficiente recarsi presso il suo riparatore autorizzato Fiat. Qualora avesse già venduto la sua vettura, la preghiamo di comunicarci nome e indirizzo del nuovo proprietario“.

Questo invito non è un obbligo, ma una scelta consigliata per evitare futuri fraintendimenti legali e commerciali. La rimozione degli adesivi mira a garantire la conformità con le normative europee e a prevenire ulteriori blocchi o sequestri dei veicoli.

Un problema legato al “Made in Italy”

La questione della bandiera italiana sulla Topolino non è un caso isolato. Negli ultimi mesi, diverse controversie sono emerse tra il gruppo Stellantis e le autorità italiane riguardo l’uso di riferimenti all’Italia su prodotti non fabbricati nella penisola.

Un esempio è l’Alfa Romeo Milano, inizialmente presentata con questo nome, ma successivamente rinominata Junior dopo le osservazioni del ministro del Made in Italy, Adolfo Urso. La normativa dell’Italian Sounding, infatti, vieta l’uso di nomi o caratteristiche che richiamino l’Italia su prodotti non prodotti in Italia.

Un altro esempio è la Fiat 600, assemblata in Polonia, che ha dovuto rimuovere il Tricolore dal paraurti posteriore. Queste misure riflettono l’impegno del governo italiano nel proteggere il marchio “Made in Italy” e prevenire fraintendimenti tra i consumatori riguardo l’origine dei prodotti.

Subaru WRX Project Midnight
Leggi anche
Subaru WRX Project Midnight: la più veloce di sempre al Goodwood Festival of Speed

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News1 giorno ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News1 giorno ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport2 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News2 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News2 giorni ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News2 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News2 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News2 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport3 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News3 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News3 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel