Seguici su

News

Accise sulle auto elettriche: il governo valuta nuove imposte

Giancarlo Giorgetti

Come il governo italiano sta ripensando le accise per adattarsi all’aumento delle auto elettriche, influenzando le politiche fiscali.

L’espansione del mercato delle auto elettriche sta influenzando significativamente il sistema fiscale italiano, in particolare per quanto riguarda le accise sui carburanti tradizionali. Durante l’Automotive Dealer Day, il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso l’intenzione del governo di rivedere la struttura fiscale corrente per adattarla alla nuova realtà della mobilità elettrica.

Il futuro delle accise in un’era elettrificata

Le considerazioni del Ministro Giorgetti rivelano una consapevolezza crescente del governo sulle implicazioni fiscali della transizione verso l’elettrico. Secondo il Ministro, non si tratta solo di una diminuzione delle entrate, ma di una vera e propria trasformazione: “Non si tratterà solo di una riduzione del gettito, ma di una significativa traslazione“.

Le parole del Ministro anticipano una minore presenza di veicoli a benzina e diesel, che comporterà una riduzione del reddito fiscale derivante dalle accise sui carburanti. Un’area, questa, su cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha già iniziato a lavorare, tenendo conto anche delle normative europee aggiornate riguardo la tassazione dei prodotti energetici.

Le possibili ripercussioni della nuova tassazione

Il calo previsto delle entrate dai carburanti tradizionali nei prossimi anni necessita di un adeguamento fiscale che potrebbe coinvolgere le auto elettriche in modi ancora non definiti. Giorgetti ha evidenziato come sia in corso una riflessione per adattare le basi imponibili alla trasformazione del sistema economico: “È in corso una riflessione del governo sulla necessità di tenere presente l’evoluzione delle basi imponibili sulla base della trasformazione del sistema economico“. Questo dimostra una volontà di aggiornamento del sistema fiscale in linea con le evoluzioni tecnologiche e di mercato.

Il dibattito sul ‘come’ e ‘quando’ introdurre nuove forme di tassazione per le auto elettriche è aperto, e le decisioni prese potranno avere un impatto significativo sia per i consumatori che per l’industria automobilistica. La necessità di un bilanciamento tra incentivi per l’adozione di veicoli elettrici e la gestione delle entrate statali rappresenta una sfida cruciale per il governo.

Joe Biden
Leggi anche
Dazi sulle importazioni di veicoli elettrici: Biden raddoppia le tariffe su prodotti cinesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News14 ore ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News16 ore ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News17 ore ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News21 ore ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News22 ore ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Suzuki Swift Hybrid Suzuki Swift Hybrid
News23 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: il meglio di ogni carattere con 4.000 euro di incentivi

Design rinnovato, tecnologia avanzata e motore ibrido efficiente: la nuova Suzuki Swift Hybrid è più connessa, sicura e divertente da...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport5 giorni ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie2 settimane ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
Altre Notizie2 settimane ago

I dispositivi essenziali per guidare in sicurezza in città

Quando si guida, in città o nelle aree extraurbane, tutto deve essere effettuato con un’attenzione continua, anche perché le auto,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel