Seguici su

News

Tesla Autopilot: nuova indagine, richiamo di 2 milioni di auto

Tesla

La NHTSA mette sotto la lente gli aggiornamenti di sicurezza delle Tesla: un’analisi approfondita, ecco cosa succede.

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti ha intensificato le sue attivitĂ  di vigilanza su Tesla, avviando un’indagine dopo aver richiesto il richiamo di oltre 2 milioni di veicoli elettrici. L’ente federale vuole accertarsi che l’azienda di Austin abbia effettivamente implementato gli aggiornamenti necessari ai sistemi Autopilot e Full Self Driving (FSD), conformemente alle richieste ufficiali di dicembre scorso.

Monitoraggio dell’attenzione del conducente: una questione aperta

Il fulcro della questione risiede nell’upgrade del sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente. Quando il veicolo è in modalitĂ  di guida automatizzata o utilizza la funzione Autosteer, i sistemi precedenti sono stati giudicati non adeguati. Gli avvisi generati non garantivano che i conducenti mantenessero un controllo efficace del veicolo, spingendo quindi la NHTSA a sollecitare un aggiornamento significativo del software. Tesla ha risposto con un richiamo e l’installazione di un aggiornamento che richiede l’esplicito consenso del proprietario. Questo update incrementa i promemoria per una maggiore attenzione e per mantenere le mani sul volante. Ma presenta la possibilitĂ  per gli utenti di disattivare facilmente queste nuove impostazioni.

PerplessitĂ  sulla risoluzione dei problemi

Nonostante l’introduzione di questi aggiornamenti, la NHTSA ha aperto un nuovo fascicolo investigativo alimentato da preoccupazioni relative a incidenti occorsi post-aggiornamento e dai risultati dei test preliminari effettuati sui veicoli modificati. L’agenzia sta esaminando perchĂ© certi miglioramenti all’Autopilot non siano stati inclusi nella campagna di richiamo originale.

La nuova indagine della NHTSA abbraccia una vasta gamma di modelli Tesla, inclusi i Model Y, X, S, 3 e i Cybertruck dotati di pilota automatico. Venduti negli Stati Uniti dal Model Year 2012 al 2024. L’obiettivo è comprendere in maniera dettagliata se le modifiche apportate siano sufficienti a garantire la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri.

Formula E, logo
Leggi anche
Formula E 2024, E-Prix di Monaco: Mitch Evans e Jaguar trionfano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News58 minuti ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarĂ  100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 ore ago

BMW, ecco quanto costerĂ  il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News18 ore ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News20 ore ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News21 ore ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News24 ore ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverĂ  nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News1 giorno ago

Porsche, arriva la 911 piĂą potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News4 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News4 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News4 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel