Seguici su

News

Nuova era per la mobilità Europea: il regolamento Euro 7 è realtà

euro 7

Come il nuovo regolamento Euro 7 trasformerà la mobilità in Europa. Con norme più rigide e innovazioni significative.

L’Unione Europea segna una pietra miliare nella regolamentazione ambientale con l’adozione del nuovo regolamento Euro 7, approvato definitivamente dal Consiglio UE. Questo regolamento estende per la prima volta i requisiti di emissione a tutte le categorie di veicoli stradali, includendo non solo autovetture e furgoni, ma anche i camion, garantendo così un impatto ambientale ridotto su un’ampia scala.

Cosa cambia con Euro 7?

Le normative precedenti, conosciute come Euro 6, hanno posto dei limiti significativi sulle emissioni dei veicoli. Con Euro 7, questi standard vengono mantenuti per auto e furgoni, ma si introducono importanti novità. Tra queste, spiccano l’inclusione delle particelle generate dall’abrasione di pneumatici e freni, un aspetto finora poco considerato ma altrettanto dannoso per l’ambiente.

Innovazioni e rigori aggiuntivi

Euro 7 non si limita a consolidare i vecchi standard, ma introduce anche prescrizioni più severe per altri inquinanti. Viene data particolare attenzione alla durabilità dei veicoli e delle batterie, introducendo disposizioni che ne prolungano la vita utile e ne garantiscono un impatto ambientale contenuto per tutta la durata dell’uso. Inoltre, una novità significativa è rappresentata dal cosiddetto “passaporto ambientale”, un documento che accompagnerà ogni veicolo per certificarne le caratteristiche ecocompatibili.

Dopo l’approvazione formale del Consiglio, resta solo un ulteriore step burocratico prima che la normativa entri ufficialmente in vigore. Il regolamento deve essere firmato dai presidenti del Parlamento Europeo e del Consiglio, per poi essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE. Il regolamento diventerà effettivo il ventesimo giorno dopo la sua pubblicazione e la sua applicazione inizierà a scaglioni, 30 mesi dopo, variando a seconda del tipo di veicolo.

L’adozione di Euro 7 rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro l’inquinamento e nell’impegno verso una mobilità più sostenibile in Europa. Con misure innovative e standard più rigidi, l’UE si pone all’avanguardia nella protezione ambientale, influenzando positivamente la qualità dell’aria e promuovendo una transizione verso opzioni di trasporto sempre più verdi.

Alfa Romeo Milano
Leggi anche
Si chiama Milano ma è fatta in Polonia: la polemica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News8 minuti ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport4 ore ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 ore ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport5 ore ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News6 ore ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News1 giorno ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 giorno ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News1 giorno ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel