Seguici su

News

Parte la rivoluzione: nasce “Autostrade dello Stato”

traffico autostrada Italia

I dettagli della nuova società Autostrade dello Stato Spa, iniziativa pubblica per la gestione delle autostrade italiane.

Il recente annuncio da parte del governo Meloni ha marcato una svolta significativa nella gestione delle infrastrutture stradali in Italia, la creazione di Autostrade dello Stato Spa, una nuova entità gestionale completamente pubblica, riflette una strategia mirata a ottimizzare e centralizzare la gestione delle autostrade a pedaggio sia a livello nazionale che internazionale.

Nuova gestione e organizzazione

Il Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha approvato un decreto per la nascita di Autostrade dello Stato Spa. Questa società sarà incaricata della gestione delle autostrade statali in concessione, con affidamenti diretti, un modello noto come “in house”.

L’ambizioso progetto vedrà la luce attraverso lo scorporo di diverse funzioni precedentemente gestite da Anas. Queste includono oltre 400 chilometri di assi viari a pedaggio che si estendono non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali. La nuova entità gestionale assumerà il controllo di tratti importanti gestiti precedentemente da gruppi quali FS e Anas International Enterprise.

L’attuale Anas cambierà focus, spostando la sua attenzione esclusivamente sulla gestione delle strade non a pedaggio. Questo include una vasta rete di oltre 1.300 chilometri di autostrade e raccordi autostradali, evidenziando tratti cruciali come l’A2-Autostrada del Mediterraneo e il Grande Raccordo Anulare di Roma.

Impatto e aspettative del nuovo modello di gestione

La decisione di centralizzare la gestione delle autostrade sotto un’unica entità statale apre nuove prospettive per l’efficienza operativa e la trasparenza amministrativa. Essendo sotto il diretto controllo del Ministero dell’Economia, Autostrade dello Stato Spa si propone di migliorare la manutenzione delle infrastrutture, ottimizzare i costi e rafforzare la sicurezza per gli utenti.

La nascita di Autostrade dello Stato Spa segna un capitolo importante nella storia delle infrastrutture italiane. Con un controllo più diretto e centralizzato, il governo italiano mira a superare le sfide del passato, garantendo una gestione più efficiente e integrata delle vie di comunicazione nazionali ed internazionali. Questo cambiamento promette non solo di migliorare la qualità delle strade italiane, ma anche di influenzare positivamente l’economia del paese, stimolando investimenti e migliorando la logistica a livello nazionale.

Opel Frontera
Leggi anche
Opel Frontera: la rivoluzione elettrica e ibrida nel nuovo SUV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News51 minuti ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News4 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel