Seguici su

News

Manutenzione stradale: la soluzione è nella prevenzione

buche stradali

Perché la prevenzione nella manutenzione stradale è fondamentale per la sicurezza e come una gestione oculata può fare la differenza.

La trasformazione delle città italiane in un vero e proprio “gruviera” post piogge evidenzia una problematica di sicurezza stradale che non può più essere ignorata. La prevenzione emerge come l’unica soluzione valida di fronte a buche profonde e pericolose che mettono a rischio automobilisti, ciclisti, motociclisti e pedoni. Alessandro Pesaresi, esperto del settore stradale, sottolinea la mancanza di una pianificazione a lungo termine nella manutenzione delle strade come causa principale di questo fenomeno. Una corretta programmazione dei lavori e l’utilizzo di materiali adeguati sono essenziali per evitare il costante degrado del manto stradale.

L’importanza della manutenzione preventiva

La manutenzione preventiva delle strade è un tema spesso trascurato, che porta a una spirale negativa di danneggiamenti e costose riparazioni. Il “rattoppo” delle buche con asfalto di bassa qualità, detto “freddo”, risulta in una soluzione temporanea che cede ai primi segni di pioggia, aggravando il problema. L’approccio preventivo non solo garantisce la sicurezza ma promuove anche una gestione economica più sostenibile per le amministrazioni comunali.

Strade sicure: un diritto, non un lusso

La qualità delle infrastrutture stradali è direttamente correlata alla sicurezza e al benessere dei cittadini. Pesaresi critica l’assenza di un ente terzo che verifichi la qualità dell’asfalto e la mancanza di legislazione che promuova l’uso di asfalto riciclato, una soluzione sostenibile e duratura. Queste lacune normative e di controllo contribuiscono a perpetuare uno stato di degrado delle infrastrutture stradali, con impatti negativi sulla mobilità urbana e sull’ambiente.

Prevenire è meglio che curare: questa massima, applicata alla manutenzione stradale, può ridurre significativamente i rischi per la sicurezza e i costi per la collettività. Una gestione oculata delle risorse, unita a una visione a lungo termine, può trasformare le “lune paesaggistiche” delle nostre città in strade sicure e accoglienti, riducendo al contempo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita urbana.

Dacia Duster
Leggi anche
Nuova Dacia Duster 2024: aperti gli ordini in Italia, prezzi e versioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News30 minuti ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News60 minuti ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 ore ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News6 ore ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News6 ore ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News23 ore ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News1 giorno ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News1 giorno ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News1 giorno ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel