Seguici su

News

Alfa Romeo: le novità fino al 2026

Alfa Romeo 33 Stradale

Due nuove elettriche in arrivo e sorprese high-tech dallo stabilimento di Cassino. Le anticipazioni su Stelvio, Giulia e la supercar 33 Stradale.

L’annuncio dell’Alfa Romeo segna l’inizio di una nuova era per il brand, con l’attesa presentazione della crossover compatta Milano in aprile che prelude ad un futuro ricco di novità. Nel cuore di questo rinnovamento, troviamo la decisione strategica di affiancare alla Milano e alla Tonale due modelli di spicco: la SUV Stelvio, attesa nella seconda parte del 2025, e la berlina Giulia, programmata per il 2026.

Prodotti nello stabilimento di Cassino, questi modelli saranno i primi in Europa basati sulla piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, concepita per accogliere sia motori elettrici che a combustione interna. Tuttavia, le nuove Alfa Romeo puntano a un futuro esclusivamente elettrico, sebbene la decisione finale dipenderà dalle future normative ambientali e dalle politiche di tassazione sui motori a benzina.

I pilastri del rinnovamento

Fedeli alla tradizione della casa, le nuove Stelvio e Giulia promettono di mantenere uno stile aggressivo e dinamico, con caratteristiche tecniche all’avanguardia. La piattaforma STLA Large offre la flessibilità necessaria per realizzare auto dal forte carattere sportivo, con un design ottimizzato per la performance.

Particolare attenzione è rivolta alla qualità di guida, con l’introduzione di avanzate soluzioni tecnologiche quali il controllo attivo del rollio e l’Active Safety Terrain Detection, destinate a migliorare ulteriormente l’esperienza al volante. Le prestazioni non saranno da meno, con accelerazioni da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi per le versioni più potenti e sistemi di ricarica a 800 Volt per tempi di ricarica ridotti.

Innovazione tecnologica a bordo

L’innovazione non si ferma al propulsore. L’Alfa Romeo Stelvio introdurrà i sistemi STLA Brain e STLA SmartCockpit, vere e proprie rivoluzioni nella gestione dell’elettronica di bordo e nell’interfaccia utente. Queste tecnologie permetteranno aggiornamenti over-the-air e un’interazione intuitiva con il veicolo, grazie anche a display curvi e comandi gestuali. Il pacchetto Xtended Visibility aggiungerà funzionalità avanzate come l’head-up display e il Night Vision, elevando la sicurezza e il comfort di guida.

Uno sguardo al futuro

La roadmap di Alfa Romeo ci porta fino al 2026, ma già a metà dicembre 2024 verrà consegnato il primo esemplare della supercar 33 Stradale, simbolo dell’eccellenza del marchio. Con solo 33 unità prodotte, questa vettura rappresenta la punta di diamante della strategia di Alfa Romeo, che guarda già oltre, immaginando future espansioni della gamma che potrebbero includere modelli ancor più grandi della Giulia o nuove interpretazioni del concetto di coupé e spider.

Ayrton Senna
Leggi anche
Ayrton Senna: la mostra imperdibile al MAUTO

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 ora ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News2 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News3 ore ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News20 ore ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News22 ore ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News22 ore ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News1 giorno ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News1 giorno ago

Porsche, arriva la 911 più potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News4 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News4 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel