Seguici su

News

Renault Scénic e-tech electric: vince Auto dell’anno 2024

v

Come la Renault Scénic E-Tech Electric ha conquistato il prestigioso titolo di Auto dell’anno 2024 con il suo mix unico.

Al Salone dell’Auto di Ginevra, un evento che anticipa le tendenze future nel mondo automobilistico, la Renault Scénic E-Tech Electric ha brillato, aggiudicandosi il titolo prestigioso di Auto dell’Anno 2024. Questa vettura, che non è nuova a riconoscimenti di tale calibro, avendo già catturato l’attenzione della giuria nel 1997, segna un’epoca in cui sostenibilità e innovazione si fondono per offrire un’esperienza di guida inedita.

Renault Scénic E-Tech Electric: un ritorno al futuro

La cerimonia di premiazione ha rappresentato l’apice di un percorso eccellente per la Scénic, che, nella sua quinta incarnazione, abbraccia totalmente l’elettrico, confermandosi pioniera nel segmento dei SUV per lunghi viaggi. Con 329 punti, ha distanziato agguerriti concorrenti come la BMW Serie 5 e la Peugeot 3008, evidenziando la sua superiorità nel campo dell’innovazione automobilistica.

La Renault Scénic E-Tech Electric si distingue per un design accattivante e per una tecnologia all’avanguardia. Sviluppata sulla piattaforma AmpR medium, questa vettura, lunga 4,47 metri, combina agilità e compattezza, ideali per la guida urbana, senza rinunciare al comfort e allo spazio, qualità indispensabili per i viaggi più lunghi. La sua autonomia di 625 km nel ciclo WLTP pone la Scénic al vertice della categoria, offrendo un’esperienza di viaggio senza precedenti.

Tecnologia e sostenibilità

La dotazione tecnologica di ultima generazione, tra cui spicca il sistema OpenR Link con Google integrato, e il tetto Solarbay, non solo arricchiscono l’esperienza di guida ma riflettono anche l’impegno di Renault verso una mobilità più sostenibile. La firma sonora, creata in collaborazione con Jean-Michel Jarre, aggiunge un tocco di esclusività che rende ogni viaggio con la Scénic E-Tech Electric un’esperienza unica.

L’orgoglio traspare dalle parole di Fabrice Cambolive, CEO di Renault, che vede in questo riconoscimento la conferma delle scelte strategiche dell’azienda, orientate verso l’innovazione sostenibile. La Renault Scénic E-Tech Electric non solo rappresenta un passo avanti nel panorama dei veicoli elettrici in Europa ma segna anche un punto di riferimento per l’industria automobilistica globale, dimostrando che è possibile coniugare performance, comfort e rispetto per l’ambiente.

Renault continua così a lasciare il segno, rafforzando la sua posizione nel mercato con una vettura che è già disponibile per l’ordine, a conferma dell’impegno dell’azienda a rendere accessibile la mobilità elettrica. Con un prezzo di listino di 40.050 euro e incentivi statali applicabili, la Scénic E-Tech Electric si appresta a diventare un nuovo benchmark per il futuro dell’automotive.

Il successo della Renault Scénic E-Tech Electric all’Auto dell’Anno 2024 non è solo un trionfo per la casa automobilistica francese ma un segnale chiaro del cambiamento in atto nel settore, dove sostenibilità, innovazione e piacere di guida si fondono in un prodotto eccezionale, pronto a guidare la rivoluzione elettrica.

Fiat City Car Concept
Leggi anche
FIAT lancia la nuova era della mobilità globale: un futuro innovativo e sostenibile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News2 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport2 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News2 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News4 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News4 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport4 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News4 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel