Seguici su

News

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

fiat

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive.

Il presidente serbo, Aleksandar Vučić, ha confermato ufficialmente che la Fiat Panda elettrica sarà prodotta nell’impianto Stellantis di Kragujevac, in Serbia. Questa decisione ha consolidato, quindi, la posizione del paese balcanico come un centro chiave per gli investimenti automobilistici di Stellantis, aprendo dunque nuovi scenari per l’industria automobilistica locale.

Prospettive economiche e tempistiche

La Fiat Panda elettrica è prevista per il lancio verso la metà dell’anno prossimo, con un prezzo iniziale stimato che non supererà i 25 mila euro. Questa mossa sembra essere orientata a una distribuzione internazionale, escludendo quindi le speranze di Mirafiori e Pomigliano d’Arco come sedi di produzione per la vettura. Il presidente Vučić ha esaltato il potenziale della Panda elettrica come motore degli investimenti nel settore automobilistico serbo.

Sebbene i dettagli siano limitati, si ipotizza che la Panda elettrica utilizzerà la piattaforma Smart Car di Stellantis, già presente nella Citroën ë-C3. La scelta di un pacco batteria al litio-ferro-fosfato (LFP) mira a contenere i costi senza compromettere le prestazioni. Olivier François, CEO della Fiat, ha suggerito un’approccio “originale” ispirato al concetto Centoventi, puntando su un’auto meno costosa e più essenziale, rispecchiando lo spirito iconico della Panda.

Ha, quindi, affermato: “La concept va nella direzione di una vettura meno ricca, più essenziale, che riproduca ciò che è stata l’iconica Panda in chiave elettrica. Meno cara delle altre, da realizzare in Europa se non in Italia: possiamo e dobbiamo sviluppare una soluzione che metta in difficoltà i cinesi”.

Fiat Panda elettrica: strategia produttiva e possibili impatti nazionali

La scelta di Kragujevac come sede di produzione solleva interrogativi sulla possibile diversificazione geografica della produzione della Panda elettrica. François ha lasciato intendere che non è escluso che altri stabilimenti possano essere coinvolti. La prossima riunione tra Stellantis, istituzioni locali, sindacati e il ministero dell’Imprese e del Made in Italy potrebbe offrire ulteriori dettagli sulla strategia produttiva globale di Stellantis e il suo impatto sull’industria automobilistica italiana.

BMW M3 CS
Leggi anche
BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News45 minuti ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie3 ore ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Elon Musk Elon Musk
News7 ore ago

Settore auto sconvolto, Elon Musk contro Mercedes: attacco durissimo

Il CEO di Tesla Elon Musk si è soffermato sulla situazione interna alla Mercedes, enunciando alcune parole che stanno facendo...

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News16 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News19 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News24 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News1 giorno ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News1 giorno ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News2 giorni ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News2 giorni ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel