Seguici su

News

Fiat 500 EV: nuovo software Comau basato su AI

Tecnologia Auto

Per la fabbricazione della nuova Fiat 500 elettrica trova ricorso un’innovativo software di Comau, fondato sull’intelligenza artificiale.

Per semplificare l’interazione uomo-macchina, consentendo di realizzare, in modo intuitivo, applicazioni robotizzate complesse, pure collaborative, Comau presenta MI.RA/Dexter, la sua ultima innovazione software. Il programma ha già trovato ricorso presso lo stabilimento Stellantis di Mirafiori per realizzare una cella robotica, addetta al controllo di qualità della nuova Fiat 500 elettrica. Il lancio di MI.RA/Dexter si colloca nell’ambito dello Humanufacturing, la filosofia di Comau secondo cui, anche al centro delle applicazioni automatizzate, rimane l’operatore.

MI.RA/Dexter consta in un metalinguaggio, grazie al quale pure il personale senza particolare esperienza abbiano gli strumenti idonei a costituire un sistema robotico, attraverso semplici e intuitivi comandi. Nello specifico, i “comandi” gestiti sono: guardare un oggetto, toccare un certo punto fisico, ascoltare istruzioni vocali e riprodurre ed eseguire azioni complesse.

L’interfaccia semplificata di programmazione dà, inoltre, l’opportunità al lavoratore di adattare, regolare e correggere in tempo reale le azioni del robot, migliorandone l’efficienza. Situazione ideale per avvalersene, le applicazioni collaborative, in cui l’operatore ha la possibilità di seguire in prima persona l’attività manuale del robot, impartendo comandi. Come accennato in apertura, il software è stato recentemente adottato per programmare una evoluta cella robotica riservata agli accertamenti qualitativi della nuova Fiat 500 EV. La compagnia aveva il bisogno di velocizzare un processo lungo, ripetitivo, costoso e con possibile margine di errore.

Rivolto a qualsiasi azienda nel settore manifatturiero

MI.RA/Dexter ha già, dunque, trovato applicazione in casa Stellantis, ma è rivolto ad aziende attive in qualsiasi ambito manifatturiero e non necessariamente nel comparto automobilistico.

Il Chief Innovation Officer di Comau, Giovanni Di Stefano, ha dichiarato: “Con MI.RA/Dexter, anche la tecnologia più complessa diventa maggiormente accessibile e meno costosa, grazie all’interfaccia intuitiva del software e alla sintassi del metalinguaggio. Si tratta di un sistema intuitivo basato su algoritmi di intelligenza artificiale, utilizzabile praticamente in qualsiasi settore industriale. Non solo: consente di regolare in tempo reale i parametri di processo per migliorare la qualità e l’efficienza operativa”.

pompa benzina auto
Leggi anche
Caro benzina: gli italiani riducono i viaggi in auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport50 minuti ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News21 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport22 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel