Seguici su

News

Lexus LF-ZC e LF-ZL: due concept elettrici dal Giappone

Lexus LF-ZL

L’innovazione elettrica della Lexus manifesta in due concept rivoluzionari, svelati al Japan Mobility Show 2023.

Lexus, il colosso automobilistico giapponese, svela al Japan Mobility Show di Tokyo non uno, ma due prototipi che prefigurano il futuro delle berline e SUV elettriche. Presentate in anteprima, la berlina LF-ZC e la SUV LF-ZL, rappresentano la chiara direzione della Lexus verso l’era elettrica, con la promessa di modelli di serie attesi per il 2026.

Lexus LF-ZC: berlina elettrica che sfida i giganti

Il modello LF-ZC è una berlina elettrica che mira a competere con colossi come la BMW i4 e la Tesla Model 3. Con una lunghezza di 475 cm, larghezza di 188 cm e altezza di 139 mm, il design dinamico è evidente. Il suo profilo aerodinamico, accentuato dal tetto ad arco e fiancate svasate, promette un coefficente di resistenza aerodinamica inferiore a 0,2, favorendo autonomia e prestazioni.

All’interno, il futuro è palpabile. Il volante aeronautico adotta un sistema “steer-by-wire”, con comandi elettronici che sostituiscono i tradizionali sistemi meccanici. La plancia, dotata di una serie di schermi, organizza le funzioni operative a sinistra e le funzioni di comfort a destra, proponendo un’esperienza di guida futuristica.

La Lexus LF-ZC è strutturata su una nuova piattaforma modulare, che sarĂ  alla base di numerosi futuri modelli elettrici Lexus e Toyota. La piattaforma, realizzata con tecnologia di “gigacasting”, promette una maggiore libertĂ  nella forma della carrozzeria e una integrazione superiore delle componenti. Le batterie prismatiche di nuova generazione promettono efficienza energetica elevata, con Lexus che ambisce a raddoppiare l’autonomia rispetto ai BEV tradizionali.

LF-ZL: La suv del futuro

Il prototipo LF-ZL, con le sue dimensioni generose e un design dinamico, promette una fusione di estetica e funzionalitĂ . Il sistema operativo Arene, sviluppato da Lexus, assicura una integrazione fluida delle informazioni, interpretando le intenzioni del conducente. Un avanzato sistema di realtĂ  aumentata, sfruttando sensori interni, enfatizza l’innovazione tecnologica che Lexus intende portare sul mercato nei prossimi anni.

Con questi due prototipi, Lexus non solo getta le basi per la sua futura offerta elettrica, ma sfida apertamente i giganti dell’industria, promettendo una rivoluzione nella mobilitĂ  elettrica di lusso.

pneumatici invernali
Leggi anche
Cambio gomme invernali 2023: le date e le sanzioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News37 minuti ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novitĂ  per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News2 ore ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Concessionaria auto sospensione Concessionaria auto sospensione
News3 ore ago

Colosso europeo dell’auto taglia oltre 500 posti di lavoro: è in crisi nera

Crisi profonda e bilanci negativi mondo-motori.it

Bici Bici
News12 ore ago

Quasi nessun ciclista sa a cosa servono: la tua bici ha questo dettaglio per una ragione fondamentale

Su ogni bicicletta c’è un elemento molto importante, ma in pochi sanno quale sia il reale scopo di esso. Ecco...

come funziona la nuova guida autonoma di livello 3 come funziona la nuova guida autonoma di livello 3
News15 ore ago

Nella guida autonoma di livello 3 l’auto va da sola? Cos’è e come funziona davvero

Cos’è la guida autonoma di livello 3 e come funziona: tutto ciò che c’è da sapere. Il futuro è alle...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport17 ore ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Real Racing 3 peggiori auto Real Racing 3 peggiori auto
News20 ore ago

Qual è la peggiore auto che hai mai guidato? Il sondaggio online rivela una verità sconcertante

Qual è la peggiore automobile che hai mai guidato? Un sondaggio online ha scoperchiato il vaso di Pandora. Nel corso...

Richiamo Stellantis Richiamo Stellantis
News21 ore ago

La vita breve dei motori non è colpa dei conducenti, ma dei produttori: i meccanici svelano agghiacciante verità

Il sistema long life: risparmio o rischio nascosto? mondo-motori.it

Fiat Fiat
News23 ore ago

L’auto che ha fatto quasi fallire Fiat: modello celebre, sicuramente l’hai guidata

Una famosa utilitaria della casa automobilistica torinese, nonostante sia ancora oggi presente sulle strade, è costata a essa una marea...

Moto animali multe Moto animali multe
News1 giorno ago

Si può portare il cane in moto o fanno la multa? La legge chiarisce espressamente

Il trasporto di animali domestici in moto è un tema di crescente interesse per molti proprietari, scopriamo di più a...

Crisi DS Crisi DS
News1 giorno ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News2 giorni ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel