Seguici su

News

Il mercato automobilistico europeo: crescita moderata

traffico autostrada Italia

Un rallentamento significativo si registra nel mercato dell’auto europeo nonostante la crescita positiva consecutiva di 14 mesi.

Il mercato automobilistico europeo ha registrato il suo quattordicesimo mese consecutivo di crescita, con settembre che mostra un rallentamento con un incremento del 11,1%, rispetto al +20,7% di agosto e al +16,7% di luglio. Secondo l’Acea, le immatricolazioni hanno raggiunto 1.166.728 unità nell’area UE, Paesi Efta e Regno Unito. Tuttavia, la crescita è ancora lontana dai livelli pre-pandemici, con un totale di 9.684.894 auto immatricolate nei primi nove mesi del 2023, un 17% in più rispetto al 2022 ma circa il 20% in meno rispetto al 2019.

Analisi dei mercati chiave

Settembre ha visto l’UE con un incremento del +9,2%, mentre il Regno Unito ha registrato un +21% e i Paesi Efta un -10,1%. Tra i mercati principali, l’Italia si è distinta con un +22,7%, seguita dalla Francia (+10,7%) e dalla Spagna (+2,3%), mentre la Germania ha subito una leggera contrazione (-0,1%). Nel cumulato annuale, il mercato italiano ha il tasso di crescita più alto (+20,5%), seguito da quello britannico (+20,2%) e spagnolo (+18,5%).

Le auto elettriche continuano a registrare una crescita a doppia cifra, seppure con un rallentamento significativo rispetto ai mesi precedenti. In Germania, le auto a batteria hanno visto una flessione del 28,6% a settembre, influenzando negativamente l’andamento complessivo del segmento elettrico. Tuttavia, le ibride non ricaricabili hanno segnato un robusto +30,5%, grazie anche al contributo di Germania (+44,1%), Italia (+34,8%) e Francia (+30,2%).

Prospettive dei costruttori

Il gruppo Stellantis ha immatricolato 200.826 veicoli a settembre, con una crescita del 15%. Anche i costruttori tedeschi, come il gruppo Volkswagen e BMW, hanno mostrato una crescita sostanziale. D’altra parte, il gruppo Renault ha registrato un aumento del 7,4%, mentre la Ford ha visto una contrazione del -7,2%. Nel frattempo, gruppi asiatici come Hyundai-Kia e Toyota hanno mostrato performance miste, con una crescita sostanziale per Toyota (+115,4%) e una leggera contrazione per Hyundai (-3,9%).

Andrea Cardinali, direttore generale dell’Unrae, sottolinea l’importanza di un piano chiaro e puntuale da parte del Governo italiano per sostenere la transizione energetica nel settore automobilistico. L’accento è posto sulla revisione degli incentivi esistenti e sullo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica e di rifornimento di idrogeno. Cardinali chiede inoltre una convocazione urgente del Tavolo Automotive per discutere ulteriormente le strategie per promuovere la mobilità elettrica e il rinnovo del parco auto.

Ferrari Gala 2023
Leggi anche
Ferrari Gala: a New York, una celebrazione di eleganza, tradizione e impegno sociale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 ora ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News4 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News22 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport23 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel