Seguici su

News

Segnalazione autovelox: tutti i dettagli per evitare multe inaspettate

autovelox

La segnalazione degli autovelox è fondamentale per garantire la sicurezza stradale e prevenire multe ingiuste.

Gli autovelox, come stabilito dal nostro Codice della Strada, sono strumenti progettati con un obiettivo preventivo. Il loro scopo principale è assicurare che gli automobilisti rispettino i limiti di velocità, garantendo così una maggiore sicurezza sulle strade. Non sono intesi come “trappole” per generare entrate economiche. Ecco perché è essenziale che siano correttamente segnalati con cartelli ben visibili e posizionati a una distanza precisa.

La Decisione della Corte di Cassazione

Il 31 agosto 2023, la Suprema Corte ha preso una decisione cruciale riguardo una controversia tra l’Unione dei Comuni e un automobilista. Quest’ultimo era stato multato di 550 euro per eccesso di velocità e aveva anche subito una decurtazione di punti dalla patente. L’Unione dei Comuni sosteneva la legittimità della multa, affermando che il cartello di segnalazione era posizionato a una distanza superiore a un chilometro dall’autovelox. Tuttavia, la Corte ha ribadito che il cartello deve essere posizionato esattamente a un chilometro di distanza dal dispositivo.

Regole chiare per le segnalazioni

La sentenza ha anche chiarito ulteriori dettagli sulla segnalazione. I cartelli devono essere chiari, leggibili e privi di graffiti o altre alterazioni. Devono anche essere di dimensioni adeguate per garantire la loro visibilità. L’ordinanza n. 25544/2023 ha stabilito che, dopo ogni intersezione, deve essere presente un ulteriore cartello di segnalazione. Questo significa che se un autovelox è posizionato a meno di un chilometro dal cartello di segnalazione, è possibile presentare un ricorso contro la multa.

In passato, la Corte di Cassazione aveva già sottolineato l’importanza della visibilità degli autovelox. Non devono essere nascosti, ad esempio, all’interno delle auto delle pattuglie. È anche possibile contestare le multe derivanti da dispositivi posizionati in aree di sosta, nascosti nella vegetazione o senza un lampeggiante blu acceso.

Polestar Synergy, concept
Leggi anche
Polestar Synergy: l’unione di design e innovazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Furto auto Furto auto
News9 minuti ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News1 ora ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News4 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide7 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News16 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie19 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News22 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport1 giorno ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News1 giorno ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News1 giorno ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News1 giorno ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News1 giorno ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel