Seguici su

News

Milioni in ombra: Sticchi Damiani e il caso delle dichiarazioni ACI

ACI

Il controverso presidente dell’ACI e la questione del tetto stipendiale, ecco cosa ha fatto Sticchi Damiani.

Angelo Sticchi Damiani, il carismatico presidente dell’Automobile Club d’Italia (ACI), è sotto la lente d’ingrandimento degli investigatori. La notizia ha fatto scalpore: una parte cospicua del suo stipendio, pare, non sarebbe stata dichiarata. In particolare, l’importo percepite avrebbe sorpassato di gran lunga il limite di 240 mila euro stabilito per i dirigenti pubblici.

La vicenda affonda le radici tra il 2017 e il 2020. Si sospetta che Sticchi Damiani abbia presentato autocertificazioni false, celando così enormi somme di denaro e incorrendo nel reato di falso in atto pubblico. Sorprendentemente, questa scoperta è scaturita da una segnalazione interna all’ACI, giusto quando si stava discutendo sul tetto stipendiale dei dirigenti coinvolti nel progetto del ponte sullo Stretto di Messina.

Il labirinto dei numeri

Sgargianti rivelazioni emergono dai documenti ACI. Pur dichiarando annualmente un guadagno di 246 mila euro tra il 2017 e il 2020, il presidente pare aver guadagnato ben oltre. Solo nel 2017, le autocertificazioni evidenziavano compensi per 245 mila euro provenienti da diverse società dell’ACI, inclusi 125 mila da Aci, 120 mila da Aci Informatica e mille dal Coni. Tuttavia, le somme reali erano ben diverse: oltre 100 mila euro in più dalla sola ACI, e un totale di oltre 650 mila euro da entità pubbliche.

Il punto cruciale? Le entrate non dichiarate da entità controllate dallo Stato. Ad esempio, nel 2017, 96 mila euro da Sara Assicurazioni e 216 mila da Sara Vita. E questi sono solo alcuni degli importi. Negli anni a seguire, le discrepanze tra quanto dichiarato e quanto percepito erano sempre più vistose: un milione nel 2018, 1,59 milioni nel 2019 e 1,32 milioni nel 2020.

Ora, il presidente ha solo 20 giorni per chiarire la sua posizione di fronte ai magistrati. Il paese attende risposte, e la tensione è palpabile.

Rimac Nevera
Leggi anche
L’alba di un nuovo record: Rimac supera Tesla sul Ring

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel