Seguici su

News

Cite: provvedimento del Governo sul motore a combustione interna

pompa benzina auto

Il Governo ha disposto lo stop della produzione di nuove auto, furgoni e veicoli commerciali leggeri con motore a combustione interna.

Alla quarta riunione del Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (Cite) sono state assunte delle importanti decisioni, per quanto riguarda il panorama italianano, sulla produzione di nuove automobili con motore a combustione interna. Difatti, entro il 2035 scatterĂ  il phase out, ovvero non sarĂ  piĂą possibile fabbricarle, mentre in merito ai furgoni e i veicoli da trasporti commerciali leggeri scatterĂ  lo stop entro il 2040.

Nel corso della riunione, i ministri della MobilitĂ  sostenibile, Enrico Giovannini, della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, “hanno definito le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna”, spiega una nota.

L’annuncio decretato dalle autoritĂ  nazionali impegna ulteriormente l’Italia nel passaggio verso le modalitĂ  di trasporto a basse o zero emissioni. “In tale percorso – spiega il comunicato – occorre mettere in campo tutte le soluzioni funzionali alla decarbonizzazione dei trasporti in una logica di ‘neutralitĂ  tecnologica’, valorizzando, pertanto, non solo i veicoli elettrici, ma anche le potenzialitĂ  dell’idrogeno, nonchĂ© riconoscendo – per la transizione – il ruolo imprescindibile dei biocarburanti, in cui l’Italia sta costruendo una filiera domestica all’avanguardia.

Rassicurazioni alle PMI

A ogni modo, arrivano pure delle precise rassicurazioni circa le piccole e medie imprese operanti nella filiera dell’automotive: “Per quanto riguarda i costruttori di nicchia – conclude il messaggio -, misure specifiche potranno essere eventualmente valutate con la Commissione europea all’interno delle regole comunitarie”.

Il provvedimento non ha riscosso il consenso dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia), così intervenuta: “A nome di tutte le imprese della filiera, degli imprenditori italiani e dei lavoratori del settore automotive, auspichiamo un ripensamento, o comunque un chiarimento. E, soprattutto, chiediamo al governo italiano di fare quello che i governi degli altri Paesi hanno giĂ  fatto: dare delle certezze alla filiera e definire al piĂą presto la road map italiana per la transizione produttiva e della mobilitĂ  sostenibile”.

test batteria carica auto
Leggi anche
Stop auto a combustione interna, Anfia: “Serve un chiarimento”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietĂ  di farmaci Mano aperta con una varietĂ  di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione piĂą efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrĂ  nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novitĂ  e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltĂ  il colosso di Elon Musk. RiuscirĂ  l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel