Seguici su

News

Ferrari F250: un salto nel futuro senza V12

Fabbrica Ferrari

Una svolta storica: l’hypercar del Cavallino rampante si ispira alla leggenda di Le Mans e dice addio al Ferrari V12.

Sul prestigioso palcoscenico automobilistico di Maranello, la Ferrari non ha mai smesso di sorprendere e sfidare le convenzioni. Ne sono testimonianza modelli come la FF, una rossa a quattro posti e 4×4, e la Purosangue, una versione rialzata e a quattro porte del Cavallino rampante. Il prossimo colpo di scena potrebbe essere un cambio radicale per la sua hypercar stradale, il successore dell’illustre LaFerrari. Il progetto, attualmente noto come F250, promette di portare una ventata di novitĂ  nel panorama delle supercar.

La nuova creatura di Maranello pare essere fortemente influenzata dalla LMH. Le previsioni suggeriscono che il passaggio di testimone avverrĂ  nel 2024, anno in cui si prevede anche il lancio del sostituto della 812 Superfast, che rimarrĂ  fedele al V12. Le recenti foto spia dell’hypercar sembrano confermare questi piani, rivelando una vettura che, seppur ancora in fase embrionale, è giĂ  chiaramente riconoscibile.

Un’avventura audace nel futuro dell’hypercar

Nonostante l’accuratezza dei rendering grafici non sia assoluta, essi sono in grado di delineare le caratteristiche principali del veicolo. Elementi distintivi, come le portiere ad apertura ad elitra, presenti sulla La Ferrari, potrebbero trovare spazio anche sulla nuova hypercar, offrendo accesso a un abitacolo basso e accogliente, integrato in una monoscocca di carbonio.

Nel cuore della F250 troveremo una rivoluzione: l’abbandono del tradizionale 12 cilindri a favore di una configurazione ibrida plug-in, centrata su un motore a sei cilindri. Questo V6 biturbo, compatto e leggero, sarĂ  in grado di generare oltre 700 cavalli di potenza. L’intero powertrain beneficerĂ  di un sistema a trazione integrale alimentato a batteria, probabilmente con un assale anteriore elettrificato. Non è esclusa la presenza di un motore elettrico collegato al termico, seguendo l’esempio della 296 GTB.

La F250 si propone quindi come un veicolo dalle prestazioni impressionanti, dove leggerezza, guidabilitĂ  ed efficienza aerodinamica saranno i veri protagonisti, piĂą ancora dei numeri assoluti di potenza e coppia. Un futuro entusiasmante attende i fan del Cavallino rampante.

Salone di Ginevra 2023 Qatar
Leggi anche
Ginevra International Motor Show: a ottobre in Qatar

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News8 minuti ago

Le novitĂ  in arrivo nella seconda metĂ  del 2025

Scopriamo le principali novitĂ  automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 ora ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerĂ  il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News4 ore ago

La top 10 delle auto piĂą vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News20 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News21 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrĂ  anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identitĂ  novitĂ  Carta d'identitĂ  novitĂ 
News1 giorno ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identitĂ  cartacea: non sarĂ  piĂą valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel