Seguici su

News

Punizione più salata: l’aumento delle spese postali rende le multe più costose

Multa

Dalla prossima settimana le contravvenzioni al Codice della Strada saranno più pesanti sul portafoglio Multe. Ecco i dettagli.

L’aumento del costo delle multe diventa ancora più tangibile. A partire da lunedì 24 luglio 2023, le spese postali di notifica per le infrazioni al Codice della Strada subiranno un rialzo, a causa di un’azione decisa da Poste Italiane. Questo è il terzo incremento consecutivo dal giugno 2022. La ragione? Una modifica nelle condizioni dei “Servizi Universali” di corrispondenza e pacchi, operata da Poste Italiane.

Il gestore del servizio postale nazionale, al fine di recuperare l’inflazione del 6,75% registrata tra il secondo semestre 2022 e il primo semestre 2023, ha deciso di applicare un aumento delle tariffe dell’Atto Giudiziario. Un aumento che andrà a pesare su tutti gli scaglioni di peso, rendendo l’invio delle contravvenzioni più oneroso.

Un dettaglio sui nuovi importi

Dove colpirà maggiormente l’aumento? Per invii fino a 20 grammi accettati presso gli Uffici Postali, il costo varierà da 10,85 a 11,45 euro. Allo stesso tempo, per gli invii effettuati dai centri business, che includono anche i Servizi Integrati Notifiche, il costo subirà una variazione da 10,45 a 11,05 euro.

Anche i servizi online non saranno risparmiati: le tariffe di recapito di Atto Giudiziario Business Online subiranno anch’esse un aumento. Così, dal giugno 2022 al luglio 2023, si passa dai 9,50 euro agli 11,05 euro, un aumento del 16,3%.

E come influirà tutto ciò sul costo delle multe? Consideriamo una multa per divieto di sosta, di 42 euro. A questo importo si dovranno aggiungere 11,05 euro solo di spese postali, senza contare le spese procedurali, che possono variare da 3 a 20 euro a seconda dell’organo di polizia che effettua la notifica. Il totale potrebbe dunque raggiungere quasi i 70 euro, un bel salto rispetto al passato. Prepariamoci a un autunno più costoso.

pompa benzina auto
Leggi anche
Scandalo carburanti, l’Antitrust indaga: impatto sui prezzi di 2 miliardi di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News19 minuti ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News3 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News6 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News15 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News18 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News23 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel