Seguici su

News

Punizione più salata: l’aumento delle spese postali rende le multe più costose

Multa

Dalla prossima settimana le contravvenzioni al Codice della Strada saranno più pesanti sul portafoglio Multe. Ecco i dettagli.

L’aumento del costo delle multe diventa ancora più tangibile. A partire da lunedì 24 luglio 2023, le spese postali di notifica per le infrazioni al Codice della Strada subiranno un rialzo, a causa di un’azione decisa da Poste Italiane. Questo è il terzo incremento consecutivo dal giugno 2022. La ragione? Una modifica nelle condizioni dei “Servizi Universali” di corrispondenza e pacchi, operata da Poste Italiane.

Il gestore del servizio postale nazionale, al fine di recuperare l’inflazione del 6,75% registrata tra il secondo semestre 2022 e il primo semestre 2023, ha deciso di applicare un aumento delle tariffe dell’Atto Giudiziario. Un aumento che andrà a pesare su tutti gli scaglioni di peso, rendendo l’invio delle contravvenzioni più oneroso.

Un dettaglio sui nuovi importi

Dove colpirà maggiormente l’aumento? Per invii fino a 20 grammi accettati presso gli Uffici Postali, il costo varierà da 10,85 a 11,45 euro. Allo stesso tempo, per gli invii effettuati dai centri business, che includono anche i Servizi Integrati Notifiche, il costo subirà una variazione da 10,45 a 11,05 euro.

Anche i servizi online non saranno risparmiati: le tariffe di recapito di Atto Giudiziario Business Online subiranno anch’esse un aumento. Così, dal giugno 2022 al luglio 2023, si passa dai 9,50 euro agli 11,05 euro, un aumento del 16,3%.

E come influirà tutto ciò sul costo delle multe? Consideriamo una multa per divieto di sosta, di 42 euro. A questo importo si dovranno aggiungere 11,05 euro solo di spese postali, senza contare le spese procedurali, che possono variare da 3 a 20 euro a seconda dell’organo di polizia che effettua la notifica. Il totale potrebbe dunque raggiungere quasi i 70 euro, un bel salto rispetto al passato. Prepariamoci a un autunno più costoso.

pompa benzina auto
Leggi anche
Scandalo carburanti, l’Antitrust indaga: impatto sui prezzi di 2 miliardi di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel