Seguici su

News

Mercato auto Italia: a giugno la crescita rallenta

showroom auto

Mentre il mercato dell’auto continua a recuperare, la crescita di giugno rallenta. Analizziamo le performance dei principali costruttori.

A giugno, il mercato auto italiano ha continuato a mostrare segnali di ripresa, anche se a un ritmo decisamente più lento. Secondo i dati del Ministero dei Trasporti, sono state immatricolate 138.927 vetture, un aumento anno su anno del 9,2%. Questo rappresenta un tasso di crescita inferiore rispetto al +23,1% di maggio o al +29,2% di aprile.

Tuttavia, un’analisi più approfondita evidenzia che il miglioramento è dovuto principalmente a due fattori. Da un lato, c’è una maggiore disponibilità di prodotti nelle reti di vendita e la corsa dei costruttori a smaltire l’enorme stock di ordini arretrati. Dall’altro lato, c’è l’effetto statistico di una bassa base di confronto con il 2022.

Il termometro reale del mercato emerge dal confronto con i dati del 2019 forniti dall’Unrae. Il mese di giugno è in contrazione del 19% circa, mentre l’accumulo annuale, nonostante la crescita del 23% a 852.333 unità, mostra una perdita di quasi il 22%. Ciò significa che manca ancora un quarto dei volumi.

Una panoramica dei costruttori

Per i costruttori come Stellantis, Gruppo Volkswagen, Renault, Ford, BMW, Daimler e i costruttori asiatici, giugno ha presentato una miscela di sfide e opportunità. Le immatricolazioni di Stellantis sono calate del 10,76% rispetto all’anno scorso, mentre il Gruppo Volkswagen ha registrato un aumento del 18,37%. Renault ha visto una modesta crescita dell’1,62%, mentre Ford ha registrato una performance brillante con un aumento dell’86,05%.

Per le case automobilistiche premium e sportive come Volvo, Jaguar Land Rover, Tesla, Porsche e Ferrari, i risultati sono stati altrettanto contrastanti. Volvo ha visto un aumento del 68,33% rispetto all’anno scorso, mentre Ferrari ha registrato un calo del 18,18%.

Le aziende continuano a sostenere la domanda nei canali di vendita, con i privati che registrano una crescita del 4%, ma il noleggio a lungo termine che sale del 19,7% e il noleggio a breve termine in aumento del 6,5%. Una battuta d’arresto per le auto elettriche ha visto le immatricolazioni scendere dello 0,5% e la quota passare dal 4,8% al 4,4%.

I risultati delle vendite automobilistiche sono strettamente legati ai canali attraverso cui queste transazioni si svolgono. Da un lato, vediamo le aziende che continuano a sostenere la domanda con una crescita del 17,5%. Similmente, il noleggio a lungo termine mostra un robusto incremento del 19,7%, mentre il noleggio a breve termine aumenta del 6,5%. Anche le autoimmatricolazioni evidenziano una crescita del 14,4%, con un rialzo dell’11,9% per l’uso privato e del 49,6% per l’uso noleggio. D’altro canto, le vendite ai privati stanno crescendo, ma solo del 4%, un ritmo decisamente più lento rispetto ad altri canali.

Anche le tendenze di vendita per tipo di alimentazione hanno mostrato segnali interessanti. In particolare, le auto completamente elettriche hanno subito una battuta d’arresto dopo mesi di crescita a doppia cifra: le immatricolazioni sono diminuite dello 0,5% e la quota di mercato è passata dal 4,8% al 4,4%.

Al contrario, le ibride plug-in sono aumentate del 6,6%, nonostante la quota di mercato sia scesa dal 5,5% al 5,4%. Le ibride non ricaricabili, invece, continuano a godere di un trend positivo con una crescita del 30,8% delle immatricolazioni. Quanto alle alimentazioni tradizionali, sia il Gpl che il metano hanno registrato un calo, rispettivamente del -4,2% e del -91,4%, mentre le auto a benzina hanno registrato un aumento del 6,9%. Le auto diesel, invece, hanno perso terreno con un calo del 2,8% nelle immatricolazioni.

All’interno del settore delle auto elettriche, la Tesla Model 3 domina con 1.010 immatricolazioni, seguita dalla Tesla Model Y con 667. Sul terzo gradino del podio troviamo la Fiat Nuova 500 con 452 targhe. Seguono la Smart fortwo, la Opel Corsa, la Renault Twingo, la Jeep Avenger, la Peugeot 208, la MG4 e la Renault Mégane.

Volvo, trasporto via mare
Leggi anche
La svolta eco-sostenibile di Volvo nel trasporto marittimo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News50 minuti ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News19 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News19 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide20 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News20 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport23 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News24 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 giorno ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel