Seguici su

News

Cina: la Francia fa pressioni per applicare un dazio sulle elettriche

cina import export

La Francia esercita pressioni sulla Commissione Europea per applicare dei dazi elettriche alle auto elettriche della Cina.

Non è notizia di oggi che la Francia abbia messo nel mirino le auto elettriche fabbricate in Cina. Tuttavia, la tesi portata avanti dal Governo di Emmanuel Macron tarda a riscuotere il sostegno degli altri Paesi dell’Unione Europea. Qualcuno, come l’Italia, la pensa allo stesso modo, ma in tanti sorvolano. Nemmeno la potente Germania alza la voce su questo tema, a differenza di quanto accaduto con gli e-Fuel; perciò, è giunto il momento di interpellare direttamente Bruxelles.

Secondo quanto riferisce Politico, si sarebbe fatta sentire con la Commissione, lamentando degli “ingiusti vantaggi della Cina” nelle vetture a batteria e altri ambiti. Lo scenario temuto è che, sulla falsariga di quanto accaduto in passato con i pannelli fotovoltaici, le Case Paese asiatico lanci nel Vecchio Continente una pletora di bev a prezzi di dumping, dati i forti incentivi concessi dallo Stato. Pertanto, Parigi suggerisce l’avvio “un’indagine per aprire la strada” ai dazi.

Vacilla l’asse franco-tedesco

La manovra avrebbe trovato pure concorde la Commissione, che stava già valutando degli interventi per contenere l’invasione cinese. In un recente intervento, Thierry Breton, commissario per il mercato interno, si è detto “molto favorevole all’apertura, il prima possibile, di un’indagine sul dumping nelle auto elettriche”. Che poi i propositi determino azioni concrete è un altro discorso. Difatti, la stessa Commissione intende andarci cauta, per non andare a compromettere il rapporto con Pechino.

Il rischio è di incorrere in ritorsioni, ree di sfavorire l’intero apparato economico, con le aziende cinesi meno propense ad attuare degli investimenti. Uno scenario paventato dalla Germania e per tale ragione l’asse franco-tedesco, che viene già da alcuni contrasti, potrebbe essere messo ulteriormente a dura prova. Finora nessuna delle parti coinvolte ha deciso di rispondere alle indiscrezioni.

MG4 Electric
Leggi anche
MG4: analisi tecnica e prestazionale dell’ultimo modello

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie2 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News5 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport7 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News8 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News11 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News14 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News16 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News23 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie1 giorno ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News1 giorno ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News1 giorno ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News1 giorno ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel