Seguici su

News

Mercedes One-Eleven: l’auto del futuro che si ispira al passato

Mercedes Vision One-Eleven

Il centro stile californiano della Stella presenta la Mercedes One-Eleven, una showcar che si proietta al futuro prendendo spunto dal passato.

Non si vive solo di ricordi. Ma è anche vero che senza i ricordi il mondo sarebbe molto meno colorato. La nuova concept Mercedes One-Eleven richiama visibilmente i prototipi della serie C111, i quali, partoriti tra gli anni Sessanta e Settanta, hanno consentito al Costruttore tedesco di lanciare soluzioni inedite, in grado di scrivere la storia. Erano, infatti, un laboratorio su quattro ruote, con idee quali le gullwing doors, uno schema di sospensioni preludio al multilink e motori dalle performance esaltanti.

Tra ieri e domani

Mercedes Vision One-Eleven
Mercedes Vision One-Eleven

“Il nostro obiettivo non è creare stile, ma vere e proprie icone. Questa è la differenza tra il design mainstream e quello di lusso”, spiega Gorden Wagener del centro stile californiano occupatosi della showcar, a trazione, ça va sans dire, elettrica. Dalla C111 attinge, comunque, parecchie soluzioni, tipo le due prese d’aria lungo il cofano, il muso che scende in maniera decisa, le portiere dall’apertura ad ali di gabbiano e i gruppi ottici circolari. La tonalità bicolore arancione e nera costituisce, anch’esso, un tributo al passato, mentre le superfici si discostano dai canoni estetici di allora, in favore di quelli contemporanei, dove è quasi un obbligo averle lisce e sinuose.

La Mercedes One-Eleven reinterpreta in chiave moderna i fasti di allora. Lo capisce pure dall’attenzione riposta verso l’ambiente, con l’utilizzo di materiali come il poliestere riciclato. Il display, che copre il cruscotto a tutta larghezza, ha uno stile grafico che si colloca esattamente a metà tra il futuristico e il retrò. Inoltre, vengono sfruttate le potenzialità della realtà aumentata: indossando un visore, il conducente ha la facoltà di usufruire di funzionalità ad hoc e di consultare diverse informazioni utili.

Il powertrain della Mercedes One-Eleven prevede due motori a flusso assiale, realizzati dalla Yasa, promettente società esperta in tali soluzioni, acquisita da MB due anni fa. Stando alla Casa, a parità di potenza i propulsori pesano e occupano spazio nella misura di appena un terzo rispetto ai moduli elettrici attuali.

Robert Downey Jr., "Supercar da sogno"
Leggi anche
Supercar da sogno con Robert Downey Jr.: nuova serie in arrivo su Discovery+

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel