Seguici su

News

Auto elettriche: la metà degli italiani teme di non potersele permettere

Auto Elettrica

La metà della popolazione italiana secondo l’Osservatorio Findomestic teme di non potersi permettere le auto elettriche.

Gli italiani temono che con l’avvento delle auto elettriche le vetture costituiranno un bene di lusso inaccessibile. Dato l’elevato costo degli attuali modelli presenti in commercio, filtra pessimismo dai risultati appena pubblicati nell’ultima edizione dell’Osservatorio Internazionale Findomestic.

Il report indica che la metà della popolazione del Belpaese è preoccupata di non aver più modo di acquistare un veicolo. In aggiunta, il 52 per cento degli intervistati pensa sia più difficile permetterselo oggi rispetto ai propri genitori in passato, contro il 42 per cento in altre parti del mondo. A conferma del clima negativo, il 79 per cento sottolinea quanto sia oneroso (contro il 69 per cento a livello internazionale) e l’86 cento considera eccessivo l’incremento delle spese di utilizzo e di manutenzione intercorso nell’epoca attuale.

Per fronteggiarle sette persone su dieci ha spiegato di essere aver messo in atto dei provvedimenti, tipo ridurre gli spostamenti e confrontare i prezzi delle stazioni di servizio. A causa dell’inflazione, lo ricordiamo, le tariffe sono aumentate in maniera esponenziale, con il decreto Trasparenza adottato dal Governo Meloni avente l’obiettivo di contrastare sul nascere eventuali manovre speculative.

Rinunciarvi non è un’opzione

Attualmente le auto elettriche costano una fortuna, anche se alcune Case assicurano di aver trovato la soluzione per ridurre i prezzi di listino. Nei prossimi anni, il gruppo tedesco (reduce dal processo di ristrutturazione) lancerà in commercio un paio di esemplari di ID., sotto la soglia dei 25 e dei 20 mila euro.   

A dispetto del pesante fardello economico da sostenere, il popolo italiano non intende farne a meno: “Nonostante l’aumento dei costi d’acquisto e di gestione, sono ancora la maggioranza (68%) gli automobilisti italiani che non sono disposti a rinunciare all’auto, anche perché il 45% di loro non può farne a meno per gli spostamenti quotidiani – spiega Claudio Bardazzi, Responsabile Osservatorio Findomestic -. E circa quattro su dieci la ritengono imprescindibile anche per viaggi e tempo libero”.

batterie elettriche
Leggi anche
Batterie auto: il Parlamento europeo approva la nuova normativa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox decisione Autovelox decisione
News5 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News6 ore ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News8 ore ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport12 ore ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News21 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News24 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News1 giorno ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News1 giorno ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News1 giorno ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News2 giorni ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News2 giorni ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel