Seguici su

News

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Unione Europea, Bruxelles

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi.

Le cifre riguardanti il potenziale solare dei tetti italiani sono sorprendenti: 763,53 km2, di cui 410 km2 appartenenti ad edifici residenziali e il restante a strutture agricole, industriali e commerciali, il nuovo piano RePowerEU vuole rivoluzionare tutto. Anche considerando una certa percentuale inutilizzabile per ragioni architettoniche, tecniche o estetiche, si potrebbero generare quasi 90 TWh/anno, coprendo circa il 30% del fabbisogno elettrico del paese.

Il piano RePowerEU, messo in atto dall’Unione Europea, intende spingere l’espansione dell’energia pulita, collegando alla rete oltre 320 GW di nuova potenza fotovoltaica entro il 2025, piĂą del doppio dei livelli attuali, e quasi 600 GW entro il 2030. Tuttavia, il piano deve affrontare limitazioni, principalmente burocratiche e normative, che ostacolano il pieno sviluppo dell’energia solare.

Un cambiamento normativo necessario

La Can Europe non si limita a promuovere un sistema in cui cittadini e comunitĂ  energetiche sono in grado di autosostenersi, ma si propone di integrare completamente la futura rete elettrica tra il pubblico e il privato. Un’analisi del Joint Research Center Europeo ha mostrato che l’energia solare generata dai tetti nell’Unione Europea potrebbe potenzialmente produrre 680 TWh di elettricitĂ  all’anno (pari al 24,4% dei consumi basati sui livelli del 2016), dando vita a un’ambiziosa visione di integrazione tra edifici e veicoli elettrici.

La roadmap di Can prevede almeno 5 milioni di nuove ristrutturazioni di edifici e altrettanti nuovi pannelli solari residenziali. Tuttavia, la situazione nei diversi paesi europei è variabile, con carenze significative in molti di essi in termini di fotovoltaico residenziale. Nel caso dell’Italia, una delle maggiori criticitĂ  è l’assenza di una strategia integrata a livello nazionale, soprattutto per quanto riguarda gli edifici pubblici. Le comunitĂ  energetiche, tuttavia, rappresentano un punto di forza, potendo costituire un asso nella manica per un futuro elettrico sostenibile a tutto tondo.

Archer Midnight eVTOL
Leggi anche
Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel