Seguici su

News

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Unione Europea, Bruxelles

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi.

Le cifre riguardanti il potenziale solare dei tetti italiani sono sorprendenti: 763,53 km2, di cui 410 km2 appartenenti ad edifici residenziali e il restante a strutture agricole, industriali e commerciali, il nuovo piano RePowerEU vuole rivoluzionare tutto. Anche considerando una certa percentuale inutilizzabile per ragioni architettoniche, tecniche o estetiche, si potrebbero generare quasi 90 TWh/anno, coprendo circa il 30% del fabbisogno elettrico del paese.

Il piano RePowerEU, messo in atto dall’Unione Europea, intende spingere l’espansione dell’energia pulita, collegando alla rete oltre 320 GW di nuova potenza fotovoltaica entro il 2025, piĂą del doppio dei livelli attuali, e quasi 600 GW entro il 2030. Tuttavia, il piano deve affrontare limitazioni, principalmente burocratiche e normative, che ostacolano il pieno sviluppo dell’energia solare.

Un cambiamento normativo necessario

La Can Europe non si limita a promuovere un sistema in cui cittadini e comunitĂ  energetiche sono in grado di autosostenersi, ma si propone di integrare completamente la futura rete elettrica tra il pubblico e il privato. Un’analisi del Joint Research Center Europeo ha mostrato che l’energia solare generata dai tetti nell’Unione Europea potrebbe potenzialmente produrre 680 TWh di elettricitĂ  all’anno (pari al 24,4% dei consumi basati sui livelli del 2016), dando vita a un’ambiziosa visione di integrazione tra edifici e veicoli elettrici.

La roadmap di Can prevede almeno 5 milioni di nuove ristrutturazioni di edifici e altrettanti nuovi pannelli solari residenziali. Tuttavia, la situazione nei diversi paesi europei è variabile, con carenze significative in molti di essi in termini di fotovoltaico residenziale. Nel caso dell’Italia, una delle maggiori criticitĂ  è l’assenza di una strategia integrata a livello nazionale, soprattutto per quanto riguarda gli edifici pubblici. Le comunitĂ  energetiche, tuttavia, rappresentano un punto di forza, potendo costituire un asso nella manica per un futuro elettrico sostenibile a tutto tondo.

Archer Midnight eVTOL
Leggi anche
Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

assicurazione auto assicurazione auto
News6 ore ago

In Italia, sempre piĂą auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News6 ore ago

Batosta per Stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: ecco per chi

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News7 ore ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ piĂą salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport12 ore ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giĂą dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News13 ore ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News14 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalitĂ  e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalitĂ  di installazione

NovitĂ  dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalitĂ  di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel