Seguici su

Guide

Vetro appannato in auto: i rimedi per eliminare la condensa

condensa vetro auto

I vetri dell’auto finiscono per appannarsi continuamente a causa della fastidiosa condensa: ecco alcuni trucchetti per risolvere il problema.

Quante volte vi è capitato di salire in auto, accendere il motore e poco dopo vedere il parabrezza, il lunotto posteriore o i finestrini laterali appannarsi? Certamente tante. E’ un fenomeno frequente, pericoloso (perché non permette di avere una visuale perfetta della strada davanti e dietro di noi) e fastidioso, soprattutto quando si è di fretta e non si ha voglia di perdere tempo a eliminare la condensa dai vetri per avere una perfetta visibilità. Ma come mai i vetri dell’auto si appannano? Si può prevenire questo problema? E come fare a pulire bene i vetri ed eliminare la condense? A tutte queste domande, e non solo, risponderemo in questo articolo.

Perché si appannano i vetri dell’auto: le cause

Questa spiacevole situazione si viene a verificare nel momento in cui, nei finestrini, lunotto e parabrezza, si forma del vapore acqueo che si trasforma in goccioline d’acqua a causa del contatto con il freddo della superficie. Durante la stagione invernale il vetro appannato si presenta con maggiore frequenza a causa della forte escursione termica che si viene a creare tra l’interno e l’esterno della vettura. Sarà così possibile notare i finestrini che si appannano velocemente nel momento in cui vi sono in auto due o più persone.

Come eliminare il problema del vetro appannato

I vetri dell’auto appannati rischiano di causare una guida poco sicura soprattutto nel momento in cui ci si ritrova a guidare a forte velocità come in autostrada.

Per risolvere questa situazione ci sono tantissimi metodi che prevedono ad esempio: il controllo del filtro anti-polline e dell’aria condizionata, coprire l’auto con un telo in inverno, evitare che nella vettura finisca la tappezzeria umida o bagnata.

Per i vetri auto appannati i rimedi inoltre si concentrano anche sulla pulizia costante e accurata dei tubi, per andare ad eliminare l’acqua e lo sporco che si possono accumulare nel corso del tempo nei canali della carrozzeria.

Lasciare l’auto al sole ad asciugare, infine, permetterà di risolvere il problema.

tergicristalli spazzole

Come disappannare il parabrezza dell’auto?

Il climatizzatore è uno dei più preziosi alleati presenti nelle automobili che ci aiutare a risolvere velocemente il problema del parabrezza appannato. Basta infatti sparare l’aria in direzione del parabrezza e in poco tempo avrete ripristinato la migliore visibilità possibile per la vostra auto.

Su tutte le automobili più recenti è inoltre ormai presente il pulsante dello sbrinamento del parabrezza (oltre a quello dello sbrinamento del lunotto posteriore, che è presente anche sui modelli più vecchi di automobili). Se anche la vostra auto è dotato di questo pulsante, vi basterà quindi schiacciare quel pulsante per pulire in un batter d’occhio il parabrezza dell’auto (e nel caso anche il lunotto posteriore).

Come evitare appannamento vetri auto?

Il problema del vetro appannato può essere risolto anche con altri metodi come con il rimedio del marinaio, da utilizzare nel caso non abbiate il climatizzatore nella vostra auto o non sia funzionante. Si tratta nello specifico di un metodo, usato frequentemente nelle barche, per evitare di andare incontro a qualsiasi tipo di problematica di questo genere.

Andando quindi a pulire in modo accurato il vetro, prediligendo solamente l’acqua, dei vecchi giornali e olio di gomito, sarà possibile vantare un risultato straordinario.

La maggior parte degli automobilisti inoltre, per eliminare il problema generato dal vetro appannato, preferiscono aprire i finestrini e viaggiare per qualche chilometro con l’aria fredda che va a stemperare direttamente la temperatura dell’abitacolo. Naturalmente in tale circostanza occorre essere prudenti e non rischiare di prendere un raffreddore, soprattutto se le temperature dovessero scendere drasticamente sotto lo zero.

Un ultimo segreto da tenere a mente per evitare il vetro appannato: lasciare la temperatura in macchina ad una media costante di 18 gradi e gli aloni di conseguenza spariranno in modo definitivo e non rischieranno più di creare problemi alla guida.

candelette diesel
Leggi anche
Candelette diesel: cosa sono e a cosa servono

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel