News
Bugatti Bolide, sentite che rombo! L’hypercar si fa riconoscere

L’hypercar Bugatti Bolide si fa riconoscere anche per il rombo del motore, nel video che la ritrae mentre sostiene i test aerodinamici.
Musica maestro! Le consegne della Bugatti Bolide cominceranno il prossimo anno, ma già ora fa parecchio parlare di sé. Difatti, sebbene affondi le radici nell< Chiron, l’hypercar d’oltralpe vanta una carrozzeria totalmente nuova, in fibra di carbonio. Ciò le permette di contenere il peso ad appena 1.240 kg, per un rapporto peso/potenza formidabile, pari a 0,67 kg/CV. Il passaggio alla mobilità elettrica può, nel frattempo, attendere, dato che la Bolide fa affidamento su un 16 cilindri quadri-turbo da 1.850 CV e 1.850 Nm di coppia motrice massima.
Un ruggito inconfondibile
La scheda tecnica fornita in via ufficiale ha già spinto a 40 persone di mettere sul piatto 4 milioni di euro (tasse escluse) per aggiungerla al loro lussuoso parco macchine. Gli acquirenti otterranno in dote un estintore e un dispositivo di supporto HANS, adibito per testa e collo. Ma, soprattutto, avranno l’opportunità di sostenere delle prove in pista senza un ulteriore sovrapprezzo.
Al momento, il reparto di ingegneria è operativo sulle capacità aerodinamiche della Bugatti Bolide, con test ad alta velocità in una base aerea dismessa. “Con il suo incredibile rapporto peso-potenza, la guida della Bolide evocherà sensazioni simili a quelle di una corsa a cannone“, recita il comunicato ufficiale. La Bugatti Bolide vanta un’accelerazione fino a 1,6 g, “un’impresa che non ha eguali nel mondo automobilistico e che è più simile alla potenza e alle prestazioni di un aereo passeggeri”, riporta la nota.
Sondarne i limiti consentirà di raggiungere una stabilità ottimale in qualunque condizione. “Solo sottoponendo la Bolide a queste forze estreme, gli ingegneri possono garantire un’esperienza di guida unica ai 40 futuri proprietari della Bolide”, aggiunge il Costruttore. Da ferma la Bolide tocca i 100 orari in (tenetevi forte) 2,17 secondi, spingendosi fino ai 400 in 24,64 secondi.

Leggi anche
Stellantis, Elkann: “non abbiamo bisogno dell’aiuto dello Stato”
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM

Leggi Anche


Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche
Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...


Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese
Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...


BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco
La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...


Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge
Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...


Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere
Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...


Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA
La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....


BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee
Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...


Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4
Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....


Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca
E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...


Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi
La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...


Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala
Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...


La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo
Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...