Seguici su

News

Il paradosso delle auto hi-tech: Tecnologia inutilizzata al volante

Tecnologia Auto

Un sorprendente studio Hyundai rivela l’inattesa realtà dietro l’uso della tecnologia automobilistica nelle auto.

Uno studio condotto da Hyundai ha scoperto che molti conducenti britannici non sfruttano appieno la tecnologia disponibile nelle loro auto, con il 68% di essi che si sente sopraffatto dalle capacità dei propri veicoli. Nonostante le auto siano tra gli oggetti tecnologici più costosi posseduti dal 86% degli inglesi, la maggior parte delle funzionalità avanzate rimane inutilizzata.

Curiosamente, il 30% degli intervistati usa la tecnologia per sentirsi più sicuro in auto e il 39% desidera ulteriori funzioni di sicurezza. Tuttavia, la ricerca evidenzia un divario tra l’adozione di tecnologie nelle auto e in altri ambiti della vita: il 78% degli intervistati si sente sicuro nell’utilizzo di smartphone e TV, mentre il 67% è a proprio agio con computer portatili e PC.

Quando interpellati sul perché la tecnologia automobilistica non venga sfruttata al massimo, il 55% degli intervistati ha attribuito la causa a una mancanza di conoscenza, mentre il 31% ha indicato una scarsa fiducia nel saperla utilizzare correttamente. Inoltre, il 55% ha scoperto alcune funzionalità solo sei mesi dopo l’acquisto del veicolo.

Il divario tra tecnologia e utilizzo effettivo

Lo studio ha dimostrato che un utilizzo più consapevole della tecnologia automobilistica può rendere l’esperienza di guida più piacevole: il 30% degli intervistati si sente più sicuro e il 29% più rilassato quando sfrutta al meglio le funzionalità hi-tech. Si evidenzia inoltre una differenza generazionale nell’apprendimento e utilizzo delle innovazioni: i giovani sotto i 30 anni sono più propensi ad adottarle regolarmente (78%), mentre gli over 60 sono i meno inclini a farlo (63%).

Ashley Andrew, presidente di Hyundai Motor UK, sottolinea l’interesse nel divario tra l’adozione della tecnologia nelle scelte di vita e nei veicoli. Hyundai, in quanto marchio leader nella mobilità elettrica, nota che il 78% dei propri clienti trae vantaggi dall’utilizzo di Bluelink, un sistema che consente l’accesso remoto allo stato della batteria dell’auto e alle previsioni sul traffico. L’obiettivo è mettere gli automobilisti nelle condizioni di sfruttare appieno la tecnologia a loro disposizione, offrendo un’esperienza di guida più piacevole.

Per favorire l’adozione delle innovazioni, quest’anno Hyundai lancerà una guida introduttiva per gli utenti dei veicoli elettrici, fornendo informazioni utili per sfruttare al meglio la tecnologia disponibile.

BMW i5
Leggi anche
BMW i5: la Serie 5 elettrica sta per debuttare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News14 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News15 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport17 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News18 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News19 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel