Seguici su

News

Stellantis, Tavares: “nessuna guerra dei prezzi”

Carlos Tavares

Carlos Tavares esclude in maniera categorica che il gruppo Stellantis possa intraprendere una guerra dei prezzi contro la Tesla.

Il netto taglio ai listini apportato dalla Tesla potrebbe generare una guerra dei prezzi senza esclusione di colpi. Già qualcosa lo avevamo visto negli scorsi mesi, ad esempio in casa Ford con la Mustang Mach-E. Dalla partita si chiama, tuttavia, fuori in partenza il gruppo Stellantis, come spiega l’amministratore delegato, Carlos Tavares. Nel corso di una visita allo stabilimento di Metz, l’alto dirigente del gruppo italo-franco-americano ha messo la questione in chiaro, chiudendo (quasi) ogni spiraglio.

Strategia fondata sulla redditività

Non ho intenzione di entrare in una guerra dei prezzi, non è questa la nostra strategia per i prossimi dieci anni – ha dichiarato il ceo -. Non credo sia questo l’approccio giusto per il nostro piano ‘Dare Forward 2030’ e per il momento non abbiamo intenzione di cambiare”. Ad avviso del capitano di Stellantis, puntare sui decisi ribassi stona con una politica commerciale sostenibile, proficua per i portatori d’interesse. In merito, Tavares non ha lesinato delle critiche al corso intrapreso dal colosso di Elon Musk. A suo avviso, la Tesla è più preoccupata della crescita che della redditività. Nel caso di Stellantis, invece, i principi divergono, applicati su un piano dalla durata decennale.

Stando, infatti, alle stime effettuate dagli analisti, entro la fine del decennio il fatturato dovrà raddoppiare fino a 300 miliardi di euro. Lungo il percorso di avvicinamento l’obiettivo sarà di mantenere un margine operativo annuo superiore al 10 per cento. Un eventuale ripensamento costituirebbe la misura d’emergenza, da porre in pratica esclusivamente qualora lo sviluppo dell’industria delle quattro ruote lo imponesse: “Se l’intero mercato – ha concluso Tavares – dovesse subire un calo dei prezzi, dovremmo adeguarci. In tal caso dovremo accelerare, come tutti i concorrenti, la riduzione dei costi per mantenere la sostenibilità delle attività aziendali”.

Alpine A290_β, dettaglio
Leggi anche
Alpine A290_β: tutto pronto per la sportiva elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel