Seguici su

News

Ford: cambia il brand in vista per la Cina

ford logo

Ford si appresta ad apportare importanti cambi di brand per ottenere maggiore successo nel comparto delle elettriche in Cina.

La Casa dell’Ovale Blu è in procinto di attuare grossi cambiamenti nella sua struttura interna. Oltre al ridimensionamento nei confini europei, sono previsti dei grossi scossoni pure in altre parti del mondo. Lo ha sottolineato Jim Farley, durante un evento organizzato a Detroit, dove il Costruttore affonda le sue radici. “Dovremo ripensare al significato del marchio Ford in un paese come la Cina, ha dichiarato il ceo ai microfoni.

Stando alle dichiarazioni riportate dall’agenzia di stampa Reuters, l’alto dirigente ha paventato un’evoluzione dell’offerta commerciale, che possa tener conto delle sfide prospettate nell’elettrico.

Un comparto in cui la terra dei dragoni gode di un evidente vantaggio competitivo, anche se non è ben chiaro quali siano le intenzioni della Ford in proposito. I deludenti dati di mercato archiviati nel primo trimestre del 2023 costringono ad assumere provvedimenti, onde evitare di perdere altre quote, in un Paese dal valore strategico imprescindibile, per qualunque operatore della filiera.

I recenti trend

Durante il proprio intervento, Farley ha evidenziato i recenti trend segnalati in Cina. A quanto pare, le realtà locali – come Nio, Xpeng e Li Auto – hanno un notevole appeal. Ciò grazie alle sofisticate dotazioni tecnologiche e alla user-experience digitale offerta alla clientela.

“La differenziazione si riduce davvero alla tecnologia e ai servizi”, ha affermato il numero uno di Ford. “Sono tutti belli. Tutti questi veicoli sono bellissimi. Andate in Cina”.

La competitività nel ramo delle ev è positiva, ma prevede pure delle controindicazioni. Difatti, la marcata competitività rende necessari dei provvedimenti. Nel caso della Ford, il punto di riferimento è, soprattutto, BYD. Cos’ha in più rispetto alle rivali? Il pieno controllo di ogni fase del processo, senza dipendere dal lavoro di terzi: “Sono totalmente integrati verticalmente, fino alle batterie. Nessuno lo fa in tutto il mondo”, ha concluso Farley.

pompe petrolio
Leggi anche
L’enigma del Petrolio: fino a quando ne avremo e a che prezzo?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel