Seguici su

News

Lancia Pu+Ra HPE: il futuro è arrivato

Lancia Pu+Ra HPE

Lancia ha presentato Pu+Ra HPE, concept che fa entrare il brand nell’era della mobilità elettrica e a cui per i prossimi 10 anni si ispireranno le nuove auto.

Dopo un paio d’anni di discussioni, discorsi teorici e aspettative, il futuro della Lancia si è finalmente materializzato, con componenti reali e non si tratta più di una “semplice” scultura. Finalmente Lancia è passata dalla sfera concettuale alla realtà, debuttando al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.

In effetti, non si tratta ancora di uno standard o di una previsione di uno specifico modello di produzione, ma di un concept. Pu+Ra HPE racchiude infatti tre modelli distinti: la nuova Ypsilon, prevista per l’inizio del prossimo anno, seguita da un crossover di 4,60 metri che fungerà da ammiraglia nel 2026, che avrà il nome di Gamma. Infine, una rivisitazione dell’iconica Delta nel 2028. In sostanza, la Pu+Ra HPE funge da dichiarazione guida che delinea la traiettoria stilistica del marchio.

Tuttavia, rimane una dichiarazione tangibile, che si impegna in una conversazione informata tra passato e futuro, piena di allusioni e cenni alla storia di Lancia e allo stesso tempo rivolta al futuro del marchio. Ciò è evidente a partire dall’acronimo HPE del nome, che in effetti si riferisce alla celebre versione ad alte prestazioni della Beta del 1975, ma che in questo contesto si trasforma in High performance electric, alludendo al futuro a elettroni del marchio torinese.

Lancia Pu+Ra HPE
Lancia Pu+Ra HPE

Il design futuristico della nuova era Lancia

La coda, slanciata e ribassata, presenta un vistoso spoiler con luci circolari, che rende omaggio alla Stratos, e il nome Lancia in grassetto, a caratteri tridimensionali. Il frontale reinterpreta l’iconico calice Lancia con segmenti luminosi a LED già visti sulla scultura di novembre (Pu+Ra Zero), offrendo un senso più chiaro del suo sviluppo spaziale. Il tutto è accentuato da una placca nera che delinea il contorno anteriore del cofano e da uno splitter prominente al di sotto. Lo splitter meno pronunciato sarà presente anche sulla Ypsilon.

Il tetto apribile funzionante non è semplicemente decorativo, poiché una metà ruota e si sovrappone all’altra quando viene aperta. Per quanto ne sappiamo, il progetto è di metterlo in produzione. Il motivo? L’azienda afferma che si allinea alle forme geometriche fondamentali – il cerchio e il triangolo – che il concept design incorpora.

I tavolini portaoggetti dell’auto sono circolari, realizzati in acetato di cellulosa, mentre i tappeti in lana naturale e le superfici del cruscotto sono rotonde o semicircolari. Quando il veicolo viene avviato, il cruscotto si trasforma in un elemento centrale dinamico. S.A.L.A., acronimo di Sound air light augmentation, utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale sviluppata all’interno del gruppo Stellantis per consentire la combinazione ideale di illuminazione, suono e controllo del clima con la semplice pressione di un pulsante.

Lancia Pu+Ra HPE, interni
Lancia Pu+Ra HPE, interni

Il design e la progettazione dell’abitacolo sono stati guidati dal desiderio di creare un’atmosfera familiare, che riflettesse la lunga tradizione del marchio, e dall’attenzione alla sostenibilità. Infatti, Lancia punta a che due terzi degli elementi tattili all’interno dell’auto siano composti da materiali riciclati e riciclabili.

Quando arriveranno sul mercato i nuovi modelli lancia?

In sintesi, è iniziato il futuro di Lancia, caratterizzato dal design, che è un valore fondamentale del marchio nel suo contesto italiano, dalla sostenibilità in una prospettiva più ampia, che include i materiali, e dall’energia elettrica.

Per avere un prodotto di serie, dovremo avere pazienza circa nove mesi. La nuova Ypsilon sarà presentata nel gennaio 2024 e sarà l’unica offerta dei tre modelli previsti, con la possibilità di scegliere tra un motore a combustione mild hybrid (48 volt) e l’alimentazione elettrica. I prodotti successivi, attesi a partire dal 2026, saranno costruiti sulla piattaforma Stla Medium di Stellantis e saranno esclusivamente ad alimentazione elettrica.

Renault Espace 2023
Leggi anche
Renault Espace 2023: da monovolume si trasforma in suv

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News4 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News4 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel