Seguici su

News

Lancia Pu+Ra HPE: il futuro è arrivato

Lancia Pu+Ra HPE

Lancia ha presentato Pu+Ra HPE, concept che fa entrare il brand nell’era della mobilità elettrica e a cui per i prossimi 10 anni si ispireranno le nuove auto.

Dopo un paio d’anni di discussioni, discorsi teorici e aspettative, il futuro della Lancia si è finalmente materializzato, con componenti reali e non si tratta più di una “semplice” scultura. Finalmente Lancia è passata dalla sfera concettuale alla realtà, debuttando al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.

In effetti, non si tratta ancora di uno standard o di una previsione di uno specifico modello di produzione, ma di un concept. Pu+Ra HPE racchiude infatti tre modelli distinti: la nuova Ypsilon, prevista per l’inizio del prossimo anno, seguita da un crossover di 4,60 metri che fungerà da ammiraglia nel 2026, che avrà il nome di Gamma. Infine, una rivisitazione dell’iconica Delta nel 2028. In sostanza, la Pu+Ra HPE funge da dichiarazione guida che delinea la traiettoria stilistica del marchio.

Tuttavia, rimane una dichiarazione tangibile, che si impegna in una conversazione informata tra passato e futuro, piena di allusioni e cenni alla storia di Lancia e allo stesso tempo rivolta al futuro del marchio. Ciò è evidente a partire dall’acronimo HPE del nome, che in effetti si riferisce alla celebre versione ad alte prestazioni della Beta del 1975, ma che in questo contesto si trasforma in High performance electric, alludendo al futuro a elettroni del marchio torinese.

Lancia Pu+Ra HPE
Lancia Pu+Ra HPE

Il design futuristico della nuova era Lancia

La coda, slanciata e ribassata, presenta un vistoso spoiler con luci circolari, che rende omaggio alla Stratos, e il nome Lancia in grassetto, a caratteri tridimensionali. Il frontale reinterpreta l’iconico calice Lancia con segmenti luminosi a LED già visti sulla scultura di novembre (Pu+Ra Zero), offrendo un senso più chiaro del suo sviluppo spaziale. Il tutto è accentuato da una placca nera che delinea il contorno anteriore del cofano e da uno splitter prominente al di sotto. Lo splitter meno pronunciato sarà presente anche sulla Ypsilon.

Il tetto apribile funzionante non è semplicemente decorativo, poiché una metà ruota e si sovrappone all’altra quando viene aperta. Per quanto ne sappiamo, il progetto è di metterlo in produzione. Il motivo? L’azienda afferma che si allinea alle forme geometriche fondamentali – il cerchio e il triangolo – che il concept design incorpora.

I tavolini portaoggetti dell’auto sono circolari, realizzati in acetato di cellulosa, mentre i tappeti in lana naturale e le superfici del cruscotto sono rotonde o semicircolari. Quando il veicolo viene avviato, il cruscotto si trasforma in un elemento centrale dinamico. S.A.L.A., acronimo di Sound air light augmentation, utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale sviluppata all’interno del gruppo Stellantis per consentire la combinazione ideale di illuminazione, suono e controllo del clima con la semplice pressione di un pulsante.

Lancia Pu+Ra HPE, interni
Lancia Pu+Ra HPE, interni

Il design e la progettazione dell’abitacolo sono stati guidati dal desiderio di creare un’atmosfera familiare, che riflettesse la lunga tradizione del marchio, e dall’attenzione alla sostenibilità. Infatti, Lancia punta a che due terzi degli elementi tattili all’interno dell’auto siano composti da materiali riciclati e riciclabili.

Quando arriveranno sul mercato i nuovi modelli lancia?

In sintesi, è iniziato il futuro di Lancia, caratterizzato dal design, che è un valore fondamentale del marchio nel suo contesto italiano, dalla sostenibilità in una prospettiva più ampia, che include i materiali, e dall’energia elettrica.

Per avere un prodotto di serie, dovremo avere pazienza circa nove mesi. La nuova Ypsilon sarà presentata nel gennaio 2024 e sarà l’unica offerta dei tre modelli previsti, con la possibilità di scegliere tra un motore a combustione mild hybrid (48 volt) e l’alimentazione elettrica. I prodotti successivi, attesi a partire dal 2026, saranno costruiti sulla piattaforma Stla Medium di Stellantis e saranno esclusivamente ad alimentazione elettrica.

Renault Espace 2023
Leggi anche
Renault Espace 2023: da monovolume si trasforma in suv

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Marchio Ducati e vendita Marchio Ducati e vendita
Altre Notizie59 minuti ago

Ducati degli anni ’90 venduta a prezzo folle: chi ne possiede una può smettere di lavorare

Una Ducati 996 degli anni ’90 diventa un tesoro inaspettato: chi l’ha conservata intatta potrebbe oggi trovarsi tra le mani...

Ed Sheeran Aston Martin Ed Sheeran Aston Martin
News4 ore ago

Ed Sheeran, racconto surreale: “Abbandonai la mia Aston Martin per strada perché…”

Ed Sheeran è un cantante di fama internazionale, e di recente ha raccontato un aneddoto relativo a un’Aston Martin. Ed...

Xiaomi Europa auto Xiaomi Europa auto
News9 ore ago

Xiaomi, le sue auto arriveranno in Europa: l’anno di debutto è vicino

Xiaomi è una multinazionale cinese di spicco che adesso si butta anche sul mercato europeo dell’auto: quando farà il suo...

Schumacher Stroll Schumacher Stroll
News10 ore ago

Schumacher, il momento tanto temuto è arrivato: “Decisione difficile”

Il cognome Schumacher rimbalza spesso sul web, a testimonianza di quante persone siano effettivamente legate a Michael. Schumacher è uno...

Crisi nel settore manodopera della FIAT: stipendi troppo bassi e nuove assunzioni Crisi nel settore manodopera della FIAT: stipendi troppo bassi e nuove assunzioni
News12 ore ago

Fiat, altro smacco ai lavoratori italiani: la mossa li fa infuriare

Fiat: La crisi della manodopera nel settore automobilistico italiano. Tra salari insoddisfacenti e nuove strategie per risollevare l’azienda. Secondo fonti...

auto cinesi online: come acquistarle e omologarle auto cinesi online: come acquistarle e omologarle
News16 ore ago

Vuoi un’auto cinese non disponibile in Italia? Ora la puoi prendere online, fartela omologare e spedire

L’offerta digitale per le auto cinesi in Italia. Ecco spiegato tutto il processo per acquistarla e omologarla. L’interesse verso le...

SUV Mahindra supereroi SUV Mahindra supereroi
News1 giorno ago

Ora, puoi comprare il SUV più amato di Hollywood: sembra uscito da un film sui supereroi

In un mondo dove l’innovazione si intreccia con l’immaginario dei supereroi, è stato lanciato un veicolo che affascina tutti quanti....

Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia
News1 giorno ago

Questa moto è una vera bestia: maxi potenza ed è merito dello smartphone

La moto da cross elettrica più potente al mondo: caratteristiche tecniche e prestazioni. Non crederai ai tuoi occhi! La moto...

Ford Bronco novità Ford Bronco novità
News1 giorno ago

Ford Bronco, la variante segreta scoperta da poco: un pezzo da collezione

Ford Bronco, finalmente svelata quella che è considerata una variante mai vista. Un vero e proprio pezzo da collezione. Fra...

Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo
News1 giorno ago

Altro che Stelvio e Majella, il parco più bello d’Italia è al Sud: vacci prima che si riempia di turisti

Il parco più bello d’Italia: un tesoro verde tra le montagne calabresi. Scopriamolo insieme! Nel cuore della Calabria si estende...

Lamborghini novità Lamborghini novità
News2 giorni ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News2 giorni ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel